Trieste Aiport collegato con una ciclabile, il dem Moretti chiede più attenzione

Trieste Aiport collegato con una ciclabile, il dem Moretti chiede più attenzione

Le dichiarazioni

Trieste Aiport collegato con una ciclabile, il dem Moretti chiede più attenzione

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 02 Dic 2022
Copertina per Trieste Aiport collegato con una ciclabile, il dem Moretti chiede più attenzione

Il consigliere regionale punta il dito sulle fermate ad alta velocità, «tre in dieci chilometri non ha senso».

Condividi
Tempo di lettura

Dopo due anni di attesa Rfi ha presentato al comune di Ronchi dei Legionari il progetto esecutivo per realizzare il varco alla fermata del polo intermodale. Questa opera permetterà di collegare la pista ciclabile che attraversa il parco dei Laghetti di Dobbia con la fermata ferroviaria del Trieste Airport. Si tratta di un progetto di circa 500mila euro. Sarà quindi tutto più semplice, sano e sostenibile. Finalmente si potrà arrivare comodamente al treno senza avere problemi di sosta legati all’auto.

Se da un lato – come ci si aspetta – la fermata diventerà più appetibile per molti passeggeri, dall’altro ci si pongono altri interrogativi che sono proposti dall’assessore regionale Diego Moretti. Sono domande che il dem rivolge sia all’amministrazione regionale che a Rfi.

“La Regione crede o no alla strategicità della fermata di Trieste Airport per i treni “veloci”, prevedendo la gratuità del parcheggio per tutti i pendolari e non solo quelli di Ronchi? “ esordisce Moretti che poi domanda: “ Rfi vuole dare dignità a Trieste Airport costruendo una sala d’attesa un minimo accogliente?” Dopo la progettazione del varco della pista ciclabile da parte di RFI, Moretti ritiene che sia sensato continuare nella valorizzazione di un sito, quello del Polo intermodale, strategico per tutta la regione, compiendo degli adattamenti fondamentali.

“In tutta Italia i treni Freccia nell’alta velocità hanno pochissime fermate, mentre da noi - tra Trieste e Venezia - almeno cinque, tre delle quali Monfalcone, Trieste Airport e Cervignano in meno di dieci chilometri – riflette Moretti – il tutto è assurdo. Dopo due interrogazioni – del settembre 2018 e novembre 2019 – rivolte all’allora assessore Pizzimenti, nelle quali le risposte furono interlocutorie e attendiste è giunto ora il momento di decidere. È chiaro che è fondamentale prevedere la gratuità di buona parte del parcheggio adiacente la fermata ferroviaria: in questo senso la Regione intervenga finanziariamente nei confronti di Aeroporto SpA affinché questo possa essere un ulteriore passo verso la valorizzazione di una struttura come quella del Polo Intermodale".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×