Tra fede e buona cucina, il direttore della mostra di Illegio ospite domani sera in Duomo a Cormons

Tra fede e buona cucina, il direttore della mostra di Illegio ospite domani sera in Duomo a Cormons

L'evento

Tra fede e buona cucina, il direttore della mostra di Illegio ospite domani sera in Duomo a Cormons

Di Redazione • Pubblicato il 15 Dic 2020
Copertina per Tra fede e buona cucina, il direttore della mostra di Illegio ospite domani sera in Duomo a Cormons

Sarà presente alle 18.30 per dialogare con il pubblico, raccontando l'esperienza della celebre mostra in Carnia.

Condividi
Tempo di lettura

Si intitola "Gesù a tavola. Meditazione evangelica attraverso l’arte" l'incontro in programma domani alle 18.30, presso il Duomo di Cormons. L'occasione si lega all'ormai "famoso" ricettario “52 menù per i giorni di festa”, pubblicato dal gruppo missionario, una raccolta alla quale hanno contribuito anche gli chef dei ristoranti del territorio. "Questa pubblicazione ci invita - scrivono in una nota -, anche a riprendere in mano i passi del Vangelo, nei quali Gesù è presente a tavola: dal pranzo di nozze a Cana di Galilea alla casa di Zaccheo fino all’Ultima Cena, sono tanti i discorsi che Gesù ha fatto a tavola, per non pensare alle parabole nelle quali spesso si parla di banchetti e feste".

Proprio queste immagini, ed altre, faranno da sfondo all'incontro, nella quale, attraverso l’arte, si cercherà di confrontarci con la figura di Cristo. Ad accompagnare la preghiera sarà don Alessio Geretti (nella foto), direttore e curatore delle mostre del Comitato di San Floriano di Illegio. Udinese di nascita, è stato ordinato sacerdote nel 1998 e attualmente presta servizio nelle parrocchie di Tolmezzo, Illegio, Cazzaso e Fusea. Il suo percorso formativo, oltre alla preparazione al Seminario arcivescovile di Castellerio, è arricchito dalla licenza in Teologia dogmatica e in Diritto canonico alla Pontificia Università Gregoriana.

Una preparazione proficuamente spesa nell’insegnamento di Teologia dogmatica presso il Seminario Interdiocesano ed Iconografia cristiana all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Udine. Tra i connotati più rilevanti del suo curriculum, figura l’attività di curatore delle mostre d’arte che ogni anno rendono il borgo carnico di Illegio una meta prestigiosa d’arte e di cultura. L’impresa, iniziata come un “folle volo” nel 2004, si è delineata ben presto come una scommessa vincente, capace di attirare nel piccolo borgo montano di Illegio oltre 400.000 visitatori alla ricerca di un’intensa esperienza spirituale oltre che artistico-culturale. Domani, inoltre, la santa messa di Rosa Mistica sarà sospesa.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione