Fasiolo studia il Tavolo verde, idee e proposte per l'agricoltura a Gorizia

Fasiolo studia il Tavolo verde, idee e proposte per l'agricoltura a Gorizia

l'incontro

Fasiolo studia il Tavolo verde, idee e proposte per l'agricoltura a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 20 Mag 2022
Copertina per Fasiolo studia il Tavolo verde, idee e proposte per l'agricoltura a Gorizia

La candidata dem ha incontrato i vertici di Confagricoltura: «Occasione di crescita».

Condividi
Tempo di lettura

Un “tavolo verde”, luogo di interlocuzione tra istituzioni locali e rappresentanze del mondo agricolo: è la proposta formulata da Laura Fasiolo nel corso dell’incontro con Claudio Cressati, presidente di Confagricoltura Gorizia, e il direttore Stefano Visintin. "Nell’ambito del nostro progetto di un 'Patto per lo sviluppo' del territorio goriziano - ha commentato la candidata dem, accompagnata all’incontro dal capogruppo consiliare Marco Rossi - anche il settore agricolo sarà certamente valorizzato e il primo passo sarà la costituzione di un Tavolo verde locale".

Strumento "che, sul modello di quello regionale, veda le istituzioni e il mondo agricolo confrontarsi sulle strategie per sviluppare il settore nel nostro territorio. In questo senso Gorizia, in qualità di capoluogo, può animare un’iniziativa che deve avere respiro provinciale e coinvolgere anche gli altri enti locali dell’Isontino ma soprattutto sviluppare pienamente il ruolo dell’agricoltura, e della viticoltura in modo particolare, come occasione di crescita. Penso al turismo enogastronomico alla ricettività agrituristica e al forte richiamo, anche in termini di brand, che le aziende agricole sono in grado di esercitare".

Attività "con ricadute positive su tutto il territorio e anche sul settore turistico in generale: un ruolo che va loro sicuramente riconosciuto". Cressati ha evidenziato come il territorio goriziano, ancorché prevalentemente urbano, si caratterizzi per una presenza agricola tuttavia di assoluto rilievo, soprattutto sotto il profilo qualitativo, con molte aziende che sono inoltre attive nella ricettività agrituristica e quindi assolutamente interessate allo sviluppo del turismo potenzialmente legato all’enogastronomia e al futuro ruolo di Gorizia e Nova Gorica come Capitale europea della cultura nel 2025.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione