l'incontro
Lavoro e disoccupazione a Gorizia, Laura Fasiolo incontra i sindacati

Le sigle hanno incontrato la candidata dem, sanità e lavoro sul tavolo.
"Un confronto costruttivo sulla panoramica lavorativa di Gorizia, oggi purtroppo demoralizzante". Al tavolo della sede di corso Verdi di Gorizia, una delegazione sindacale della Cisl composta dal coordinatore provinciale Giovanni Barchetta; Alessandro Contino e Cesare Romanazzi (Fim), Enza Orabona (commercio e cooperative), Lorena Gandin (pubblico impiego) e Giorgio Rossi (direttore del Patronato Inas Cisl) ha incontrato la candidata sindaca Laura Fasiolo per delineare i molti assi di miglioramento nelle politiche del lavoro.
Si tratta del "primo di una serie di incontri – annuncia Fasiolo - L’industria e il commercio a Gorizia richiedono un intervento a 360 gradi. Noi ci proponiamo di farlo con l’ascolto oggi e con i fatti domani, a partire da subito. Ci affidiamo alla sensibilità di chi opera, vive e conosce i contesti senza la presunzione di risolvere tutto in un giorno, ma siamo determinati. Il tempo delle parole è finito, la politica dei proclami ha prodotto negli ultimi 10 anni un vero declino di cui non possiamo rimanere spettatori. Spero la gente ne prenda, e subito, consapevolezza. Questa città deve poter sbocciare lavorativamente parlando"
La mancanza di posti e di opportunità occupazionali sono stati il filo conduttore del tavolo, durato un paio di ore. Si sono evidenziate le "carenze dell'impresa, per la quale intendiamo ricreare un indotto industriale di livello facendo leva sulla Zona economica semplificata. Su questi temi, la giunta balbetta – continua l’ex preside -. Si è affrontato pure il tema della sanità che soffre di vuoti di addetti al settore soprattutto tra le fila di oss e infermieri. Lo stesso vuoto riecheggia nelle case di riposo, affollate senza dipendenti".
"Bisogna riportare l'attenzione sulla qualità dei servizi e sulle condizioni di lavoro. In ultimo, il rischio di perdere, per carenza di personale, alte istituzioni, come l’Inps e la Biblioteca statale isontina, dove la situazione tampone trovata pochi giorni fa non è affatto risolutiva". Su quest'ultimo punto, peraltro, le sigle hanno chiesto un incontro con il neo-direttore Luca Caburlotto per fare il punto e presentare le proprie istanze.
Infine, la dem ha espresso vivo apprezzamento per la convergenza della Cisl sulla proposta dell’ex senatrice di avviare a Gorizia dei corsi post diploma di formazione professionale sull’industria avionica, anche in risposta alle "opportunità che arrivano dagli scali limitrofi e all’enorme risorsa che rappresenta l’aeroporto cittadino del cui futuro Gorizia deve essere protagonista attiva".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
