La cerimonia
Farra celebra i trent'anni della sezione dell'Associazione nazionale carabinieri

Sei lustri per il gruppo che porta il nome del brigadiere Antonio Ferraro, caduto a Peteano. «Legame forte con la comunità».
Farra d'Isonzo ha celebrato un importante traguardo: il trentesimo anniversario di fondazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione Brig. Antonio Ferraro "M.A.V.C.". La cerimonia, svolta principalmente nella sede della sezione alla presenza di autorità civili e militari tra cui l'Ispettore Regionale dell'Associazione nazionale carabinieri, il generale Michele Cristoforo Ladislao, il Comandante Provinciale dei carabinieri di Gorizia Colonnello Massimiliano Bolis, il Maggior Giovanni Giacomo D'Agostaro, Comandante di Compagnia carabinieri di Gradisca d'Isonzo, in rappresentanza del Comandante di Legione carabinieri FVG, il generale Gabriele Vitagliano, il Comandante di polizia locale di Cormons e della Comunità del Collio, dottor Salvato, il vice sindaco di Farra d'Isonzo, Fabio Verzegnassi. Proprio Verzegnassi ha ringraziato «tutti i volontari e i membri dell'associazione per il loro incondizionato supporto nel mantenere un clima di ordine e sicurezza nel territorio».
L'evento ha visto la partecipazione di diverse sezioni ANC del F.V.G. quali l'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia di Gorizia, l'Associazione Nazionale Alpini di Gorizia, l'International Police Association, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Fogliano Redipuglia dimostrando la loro solidarietà e stima nei confronti della sezione di Farra d'Isonzo. Dopo i discorsi ufficiali, la celebrazione si è conclusa con un brindisi collettivo, simbolo di unione e amicizia, e con un momento di convivialità tra i partecipanti.
«Questa significativa ricorrenza non solo celebra il passato, ma soprattutto guarda al futuro, con l'impegno di continuare a promuovere i valori di giustizia, solidarietà e servizio che caratterizzano l'Associazione Nazionale Carabinieri e il suo operato nella comunità», così i responsabili di sezione «La sezione si prepara con entusiasmo ad affrontare le sfide future, certa che il legame con la comunità sia la forza propulsiva per eccellere nel servizio ai cittadini», concludono.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.








Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
