Farra accoglie il teatro della rassegna 'Insegui la tua storia'. Si parte con 'I musicanti di Brema'

Farra accoglie il teatro della rassegna 'Insegui la tua storia'. Si parte con 'I musicanti di Brema'

GLI SPETTACOLI

Farra accoglie il teatro della rassegna 'Insegui la tua storia'. Si parte con 'I musicanti di Brema'

Di REDAZIONE • Pubblicato il 30 Giu 2025
Copertina per Farra accoglie il teatro della rassegna 'Insegui la tua storia'. Si parte con 'I musicanti di Brema'

Dal primo luglio al 7 agosto, fiabe senza tempo e spettacoli itineranti animeranno piazze e teatri del goriziano. Poi 'Pinocchio' tanto atteso dalle famiglie.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue il divertente percorso di “Insegui la tua storia”: martedì primo luglio, alle 21, l’invito è da parte de La Contrada di Trieste, che porterà in scena "I musicanti di Brema”, a Farra d’Isonzo, in piazza Vittorio Emanuele III – in caso di pioggia lo spettacolo si terrà nella sala civica di via Zorutti 1.

Tratta dalla famosa fiaba dei fratelli Grimm, la nuova proposta de La Contrada per l’Infanzia e la gioventù, "I musicanti di Brema" ovvero "The old animals band/La banda dei vecchi animali", è un vero e proprio spettacolo musicale. La storia dell’asino che scappa per evitare di essere macellato e che parte alla volta di Brema per conquistare la libertà appassionerà i più piccoli ma anche gli spettatori adulti, che si divertiranno ad ascoltare lo strampalato viaggio dell’animale.

Gli appuntamenti continueranno lungo tutto il mese; giovedì 3 luglio, infatti, la compagnia Accademia Perduta racconterà “Il sogno della tartaruga”: dopo aver sognato un albero su cui cresceva ogni tipo di frutto, una tartaruga si mette in viaggio per informare un altro personaggio di ciò che ha visto durante il sonno. La storia porta con sé una morale che i bambini potranno scoprire giovedì 3 luglio alle 21, in piazza della Concordia di Ronchi dei Legionari – in caso di maltempo, l’appuntamento verrà spostato nel palatenda nel piazzale Martiri delle Foibe.

Per proseguire, martedì 8 luglio a Medea si terrà lo spettacolo "Clap Clap" e giovedì 10 luglio, a Mariano Corona si potrà ridere delle avventure di un "Clown in viaggio". A Cormons, martedì 15 luglio, si esibirà "Il gran Ventriloquini"; mentre mercoledì 16 luglio alle 19, Šempeter-Vrtojba ospiterà i “Migliori amici”. Ancora, giovedì 17 luglio a Capriva del Friuli si narrerà la storia de “I tre porcellini”. Martedì 22 luglio, ad Aquileia si terrà “Pinocchio, una bugia vera”; giovedì 24 luglio, a Fiumicello Villa Vicentina, sarà la volta di “Area 52”; martedì 29 luglio, a Moraro, andrà scena “Il principe ranocchio”. Giovedì 31 luglio, a Mossa si proporrà una nuova prospettiva con “Le sorellastre di Cenerentola”; martedì 5 agosto, a Bagnaria Arsa lo spettacolo sarà “Rodaridiamo. Quando la grammatica è un gioco” e, in chiusura, giovedì 7 agosto a Romans d’Isonzo sarà proposto "Nico cerca un amico”.

Insegui la tua storia è un progetto nato da un’idea del Comune di Romans d’Isonzo con la direzione artistica e organizzativa di ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale. Gli spettacoli sono a ingresso libero.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione