IL CENTROSINISTRA
«Fare la differenza», l’impegno di Denise Zucco per San Pier d’Isonzo

Illustrato il programma «per un paese protagonista a livello regionale». Dalla comunità energetica al rilancio urbano.
Si propone per migliorare la sua città pur consapevole delle diffidenze e delle polemiche espresse dagli elettori. Denise Zucco, candidata a sindaco del centrosinistra di San Pier d’Isonzo con il sostegno di Pd, Insieme per San Piero e San Pier Idee in Comune, si è presentata stamane – sabato 29 marzo – in piazza Donatori di Sangue per parlare al corpo elettorale del programma di coalizione. L’incontro ha avuto luogo in piazza Donatori di Sangue. Zucco è partita con il suo intervento esprimendo il suo concetto di politica che «non è solo partitica o ideologia ma arte del governare ed impegno per la cura del bene comune».
Il suo impegno sarà incentrato sul far riacquisire a San Pier un ruolo attivo «senza vincoli di schieramento» non solo in materia di decoro urbano o lavori pubblici. Zucco si prefigge quindi – assieme alla squadra che la sosterrà in caso di vittoria – di lavorare per far avere al paese un ruolo trainante con un maggiore impatto a livello regionale in modo da essere «portatori di interessi nei tavoli decisionali più alti» e «un paese non spettatore di decisioni prese altrove»,
Del programma, la candidata non ha solo citato il completamento delle opere curate dall’amministrazione uscente perché «quello sarà solo il punto di partenza per fare la differenza». Zucco non si perde in slogan ma promette i fatti. Alcuni dei punti programmatici più salienti sono il sostegno alla comunità energetica, lo sviluppo di servizi che servono da volano per il commercio, il rilancio del comparto C1 che potrebbe veder nascere una casa di cura in paese e l’impegno per dare alla comunità dei medici di base chiudendo così l’Asap temporaneo.
Nella lista delle priorità ci sono anche il progetto Città Mandamento, supporto a cultura sport e associazionismo, la riqualificazione urbana e il ripristino del Parco Comunale dell’Isonzo. Non sono mancati i riferimenti al supporto da dare alla Scuola di Ceramica e la valorizzazione degli ingressi al Paese. «Fare la differenza vuol dire impegnarsi per la continuità al servizio del miglioramento» così la candidata Zucco in chiusura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
