Nuovo Emporio della solidarietà apre a Cormons, aiuto a famiglie in difficoltà

Nuovo Emporio della solidarietà apre a Cormons, aiuto a famiglie in difficoltà

la presentazione

Nuovo Emporio della solidarietà apre a Cormons, aiuto a famiglie in difficoltà

Di Giuseppe Tangari • Pubblicato il 02 Ago 2024
Copertina per Nuovo Emporio della solidarietà apre a Cormons, aiuto a famiglie in difficoltà

Il nuovo punto aprirà a breve in città in via Pozzetto 1, nello spazio dov’era un tempo la lavanderia. Gli obiettivi del progetto della Caritas diocesana.

Condividi
Tempo di lettura

La Caritas Italiana, attraverso gli Empori della solidarietà ossia la rete che si impegna a fornire aiuto alimentare e accompagnamento relazionale, cerca di restituire dignità e autonomia alle famiglie in difficoltà. A Cormons, presso Palazzo Locatelli, lunedì scorso si è tenuta la presentazione del nuovo punto che aprirà a breve in città in via Pozzetto 1, nello spazio dov’era un tempo la lavanderia. Questo sarà il quinto in ordine di apertura nell’arcidiocesi di Gorizia. La presentazione, organizzata dal Comune, è stata affidata al direttore di Caritas diocesana Renato Nucera, al presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia Alberto Bergamin, al coordinatore del progetto Adriano Tropea e al parroco don Stefano Goina.

Quest'ultimo ha sottolineato come «con questi punti solidali nel Goriziano si vuole dare una strada corretta e giusta, raggiungendo più persone possibili. Oggi più che mai, c’è bisogno d’aiuto. Sempre più numerosi, si rivolgono a questi centri, che sono aperti a tutti, indipendentemente dall’origine o dalla provenienza». Il sacerdote non cerca l'elogio: «Non siamo qui per farci dire bravi, siamo qui per chiedere collaborazione».
L’obiettivo degli Empori è chiaro: sostenere le famiglie in difficoltà, dando loro la capacità di scelta e la dignità che meritano.

Questo lo ha sottolineato durante il suo intervento Bergamin. Il direttore Nucera ha denotato le fatiche e le modalità in cui avviene la gestione e l’obbligatorietà di seguire le normative europee dal personale, seguendo tutte le procedure per avere un prodotto di qualità derivato dalla raccolta volontaria.

Gli Empori oggi sono partner principale del Banco Alimentare, com'è stato delineato dal coordinatore Tropea, e coprono un vasto territorio, raggiungendo da Cormons tutto il Basso Friuli. I furgoni viaggiano, recuperando il cibo in eccesso e ancora commestibile dai supermercati. In questi spazi, la solidarietà diventa un ponte tra le persone svolgendo un ruolo fondamentale nel ridurre lo spreco alimentare. In questo contesto, la parola solidarietà assume un significato attivo.cold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×