Fabio Gentile plaude Strasburgo, «dall’Europa un segnale storico sulle foibe, ora l’Italia faccia la sua parte»

Fabio Gentile plaude Strasburgo, «dall’Europa un segnale storico sulle foibe, ora l’Italia faccia la sua parte»

La nota

Fabio Gentile plaude Strasburgo, «dall’Europa un segnale storico sulle foibe, ora l’Italia faccia la sua parte»

Di I.B. • Pubblicato il 09 Lug 2025
Copertina per Fabio Gentile plaude Strasburgo, «dall’Europa un segnale storico sulle foibe, ora l’Italia faccia la sua parte»

L’esponente forzista esprime soddisfazione per la risoluzione del Parlamento Ue e critica i voti contrari di Pd, M5s e Avs. «Un riconoscimento atteso da settant’anni».

Condividi
Tempo di lettura

«Accolgo con commozione sincera la risoluzione approvata dal Parlamento europeo: dopo anni di silenzi e rimozioni, finalmente si afferma un principio fondamentale di verità e giustizia per le vittime delle foibe e delle violenze commesse dal regime comunista jugoslavo nel secondo dopoguerra. È una svolta storica che tocca il cuore della nostra comunità, da Gorizia a Trieste, dall’Istria a tutta la Venezia Giulia. E riguarda anche le vittime slovene, per le quali la sorte fu la medesima».

Così Fabio Gentile, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale a Gorizia ed ex vicesindaco, commenta l’approvazione a Strasburgo della risoluzione che, con 357 voti favorevoli, chiede alla Slovenia di riprendere le ricerche delle fosse comuni, garantire degna sepoltura alle vittime delle esecuzioni extragiudiziali e istituire luoghi commemorativi.

«È una richiesta di giustizia e di pietà umana – prosegue Gentile – che riguarda migliaia di persone uccise senza processo e poi infoibate, condannate all’oblio per motivi ideologici. È anche un messaggio di rispetto per le famiglie che, da oltre settant’anni, aspettano un nome su una lapide, un luogo dove portare un fiore».

Accanto alla soddisfazione, Gentile non nasconde l’amarezza per i 266 voti contrari, tra cui quelli espressi dai parlamentari italiani del Partito democratico, del Movimento 5 stelle e dell’Alleanza Verdi Sinistra. «È un gesto incomprensibile e doloroso – afferma –. Chi ha votato contro questa risoluzione ha negato la dignità delle vittime, scegliendo ancora una volta l’ideologia al posto della verità. È l’ennesimo schiaffo a chi, come la nostra gente del confine orientale, ha vissuto sulla propria pelle la brutalità dell’occupazione titina».

Nel suo intervento Gentile ricorda che, in proporzione agli abitanti, Gorizia fu la città con il più alto numero di infoibati. «Un dato che non può essere ignorato – sottolinea –. Così come non vanno dimenticate Trieste, l’Istria, la Dalmazia, e le migliaia di esuli costretti ad abbandonare tutto per rimanere fedeli all’Italia. Famiglie divise, identità calpestate, storie d’amore per la propria terra e la propria patria finite in una foiba o lungo le strade dell’esilio».

Nella nota c’è spazio anche per un omaggio alla Brigata Osoppo, «uomini liberi che combatterono il nazifascismo ma non si piegarono al totalitarismo rosso». Secondo Gentile, la loro memoria è stata spesso dimenticata o strumentalizzata: «Ma è anche grazie a loro – aggiunge – se oggi possiamo rivendicare con orgoglio un’identità democratica, senza ambiguità né silenzi colpevoli».

Infine, l’esponente forzista lancia un appello alla politica e alla società civile: «Chi ha vissuto o ereditato il dolore delle foibe sa che questa non è una battaglia di parte, ma una questione di verità e civiltà. Ora che l’Europa ha parlato con chiarezza, anche l’Italia, così come Slovenia e Croazia, deve fare la sua parte. Senza più reticenze né memorie selettive. Perché la giustizia non arriva mai troppo tardi, se riesce a sanare una ferita ancora aperta nel cuore della nostra storia».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×