le assunzioni
L'ex primario del San Giovanni di Dio Carlo Donada confermato alla medicina dello sport di Gorizia

Il professionista era in pensione dal 2019, poi il primo incarico nel settembre 2020. Le altre assunzioni.
Nell’ambito delle azioni previste nella manovra del personale, l'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina (Asugi) procede alle assunzioni necessarie al funzionamento dei servizi sanitari e di supporto con l’acquisizione di personale. Si tratta di dodici nuove figure, tra cui un dirigente medico per medicina interna a tempo indeterminato, a sostituzione dell'imminente cessazione di un incarico presso la struttura complessa di Monfalcone.
Ci saranno poi due dirigenti medici in Dermatologia e venerologia a tempo indeterminato, di cui uno su un posto già coperto con contratto a tempo determinato che decadrà contestualmente. Nella stessa disciplina ci sarà una nuova assunzione a tempo determinato, per sostituzione di personale assente. Per medicina interna, previsto un altro contratto a tempo determinato, su una cessazione imminente presso il DAI di Medicina.
Saranno poi assunti due collaboratori professionali sanitari, entrambi Dietisti, a tempo determinato. Uno di loro si trova con contratto a tempo determinato, che decadrà contestualmente. Spazio anche a un fisioterapista (tempo determinato) a copertura di un posto recentemente resosi vacante e, infine, quattro logopedisti, a tempo indeterminato. Per quanto riguarda le assunzioni funzionali a fronteggiare l’emergenza epidemiologica, saranno stipulati anche tre contratti a tempo determinato per la medicina interna.
Dopo l’approvazione della graduatoria per l'incarico di collaborazione esterna in qualità di medico di “medicina dello sport” (o in discipline equipollenti ed affini), l’incarico viene riaffidato al dottor Carlo Donada. Lo scopo è di assicurare lo smaltimento delle prestazioni, accumulatesi a causa dell’emergenza epidemiologica, da erogare per mezzo delle unità funzionali di medicina dello sport di area Isontina. Donada è stato primario di Medicina a Gorizia per 16 anni, andando in pensione nel 2019. Riorganizzò il reparto e abolì le guardie mediche notturne. Un primo incarico analogo gli era stato affidato a settembre 2020.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
