Bombe nell'area della Transalpina, evacuazione rinviata di una domenica

Bombe nell'area della Transalpina, evacuazione rinviata di una domenica

la riunione

Bombe nell'area della Transalpina, evacuazione rinviata di una domenica

Di Redazione • Pubblicato il 04 Mar 2024
Copertina per Bombe nell'area della Transalpina, evacuazione rinviata di una domenica

I rappresentanti del nucleo artificieri della Protezione civile slovena hanno comunicato che è tuttora in corso un'ulteriore bonifica dell'area.

Condividi
Tempo di lettura

Si è tenuta questa mattina in Prefettura a Gorizia una riunione di coordinamento tra le autorità italiane e quelle slovene, nel corso della quale sono state condivise le modalità di svolgimento delle operazioni di disinnesco e neutralizzazione delle due bombe d'aereo di 500 libbre. L'una di fabbricazione britannica e l'altra americana, entrambe sono risalenti al Secondo conflitto mondiale e rinvenute rispettivamente lunedì e giovedì scorso lungo il tracciato ferroviario nei pressi della stazione di Nova Gorica, a poche decine di metri dal confine nazionale.

I rappresentanti del nucleo artificieri della Protezione civile slovena, intervenuti alla riunione, hanno comunicato che è tuttora in corso un'ulteriore bonifica dell'area al fine di escludere la presenza di altri ordigni bellici. In considerazione di tali attività, che dovrebbero concludersi presumibilmente entro questa settimana, si è ritenuto di posticipare le operazioni di disinnesco, originariamente ipotizzate per domenica 10 marzo, alla domenica successiva 17 marzo, a partire dalle ore 10.

In ogni caso, tale data sarà confermata al termine di una riunione di aggiornamento che si terrà lunedì prossimo. Allo scopo di consentire l'effettuazione in sicurezza dell'intervento di bonifica, si provvederà, analogamente a quanto accaduto in occasione del brillamento dell'ordigno rinvenuto lo scorso luglio, alla delimitazione di una zona rossa inclusa nel raggio di 600 metri dai luoghi di rinvenimento delle bombe.

L'evacuazione della popolazione presente all'interno della zona rossa avverrà con le modalità già collaudate la scorsa estate. Sarà dunque interdetto alla popolazione, presumibilmente a partire dalle ore 7 della giornata individuata e fino al termine delle operazioni, l'accesso alla zona rossa allo scopo di consentire l'abbandono di tutti gli edifici entro le ore 9.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×