Estensioni jazz club diffuso: i Nina Rota Project e Radio Zastava a Monfalcone

Estensioni jazz club diffuso: i Nina Rota Project e Radio Zastava a Monfalcone

i concerti

Estensioni jazz club diffuso: i Nina Rota Project e Radio Zastava a Monfalcone

Di Redazione • Pubblicato il 26 Mar 2024
Copertina per Estensioni jazz club diffuso: i Nina Rota Project e Radio Zastava a Monfalcone

Estensioni inizierà il 6 aprile nel consueto Carso in Corso di Monfalcone con il Nino Rota Project, la settimana dopo arriva la band dei Radio Zastava.

Condividi
Tempo di lettura

Dal 6 al 28 aprile prosegue in Friuli Venezia Giulia la rassegna Estensioni Jazz Club Diffuso. Ideata dalla Slou Società Cooperativa con la direzione artistica di Luca d’Agostino e il sostegno del ministero della Cultura si muove lungo l'anno come da progetto su ben sei regioni italiane, ma ha già in serbo interessanti proposte in regione con due appuntamenti nel consueto jazz club Il Carso in Corso di Monfalcone, un appuntamento al Vibra Club di Modena ed uno al Teatro Mascherini di Azzano Decimo. Sensibili come sempre all'International Jazz Day, hanno pensato anche ad un matinée gratuito offerto per fine mese in uno dei borghi più belli d'Italia, Gradisca d’Isonzo.

C’è grande attesa per il 19 aprile che vedrà sul palco del Teatro Marcello Mascherini di Azzano Decimo John De Leo con i suoi Jazzabilly Lovers (Inizio ore 21), data che apre ufficialmente il tour dell’artista che lo vedrà impegnato fino ad agosto in tutta Italia e che lo ha visto recentemente proprio negli studi di Stefano Amerio a Cavalicco a registrare il nuovo disco di questa splendida formazione. Oltre a lui con la su incredibile voce, il gruppo coinvolge altri tre musicisti eccelsi e dalle larghe vedute: Enrico Terragnoli alla chitarra, Stefano Senni al contrabbasso, Fabio Nobile alla batteria.

Estensioni inizierà però il 6 aprile nel consueto Carso in Corso di Monfalcone con il Nino Rota Project di Matteo Sacilotto alla chitarra, Nevio Zaninotto al sassofono, Simone Serafini al contrabbasso e Jacopo Zanette alla batteria. Proseguirà poi il 12 aprile al Vibra Club di Modena con progetto originale e fresco dei CousCous a colazione e del più che famoso Luca Trevisi LTJ X-perience, per rientrare in regione con la data del 19 ad Azzano Decimo ed il 15 aprile sempre al Carso in Corso con i Radio Zastava (nella foto).

Gradisca vedrà invece un matinée straordinario con la collaborazione fra Estensioni Jazz Club Diffuso e LoopStation Jazz Festival dell'associazione Complotto Adriatico, per festeggiare insieme l’International Jazz Day, una giornata internazionale dichiarata dall’Onu nel 2011 "per evidenziare il jazz e il suo ruolo diplomatico nell'unire le persone in tutti gli angoli del globo”, fortemente voluta dal pianista jazz e ambasciatore Unesco Herbie Hancock. Ci sarà la possibilità di assistere al progetto Perpetual Possibility, performance per sola voce ed elettronica di Camilla Battaglia (ore 11, ingresso libero Baricentro). Prevendite attive su dice.fm.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione