Estate e sport, Fondazione Carigo stanzia 140mila euro in bandi

Estate e sport, Fondazione Carigo stanzia 140mila euro in bandi

i bandi

Estate e sport, Fondazione Carigo stanzia 140mila euro in bandi

Di Redazione • Pubblicato il 07 Mag 2022
Copertina per Estate e sport, Fondazione Carigo stanzia 140mila euro in bandi

Le linee di contributo dell'ente, a sostegno delle attività per l'estate e lo sport.

Condividi
Tempo di lettura

Sono destinati in particolare al sostegno delle attività estive, ricreative e didattiche, rivolte a bambini e ragazzi e delle attività sportive giovanili i bandi “Estate insieme” e “Sport e gioco”, attivati in questi giorni dalla Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia. La scadenza è fissata alle ore 12 del 3 giugno. Vengono messi a disposizione del territorio 140mila euro. "I bambini e i ragazzi sono il futuro della nostra comunità ed è nostra responsabilità favorire la realizzazione capillare di interventi capaci di rispondere efficacemente ai loro bisogni educativi e di potenziare l’inclusione sociale" commenta il presidente, Alberto Bergamin.

"Con questi due bandi - rimarca -, la Fondazione riconosce ancora una volta l’importanza delle proposte estive di tipo ludico, aggregativo, didattico e culturale rivolte ai più giovani, nonché alle attività sportive giovanili, quali irrinunciabili momenti formativi per i più piccoli e di crescita per l’intera comunità". Il bando “Estate insieme” è destinato ad iniziative per la fascia d’età 3-18 anni (almeno 20 bambini o ragazzi a settimana), della durata minima di due settimane, che prevedano attività giornaliere sviluppate nell’arco di almeno mezza giornata, e che propongano occasioni ludico-ricreative.

Previsti anche percorsi didattici di rafforzamento delle competenze e/o attività di tipo sportivo e motorio all’aperto per bambini e ragazzi. Il bando “Sport e gioco” si rivolge alle associazioni sportive dilettantistiche e intende supportarle nella realizzazione di attività sportive giovanili (4-19 anni), da realizzarsi nel corso del 2022 o nell’anno sportivo 2022/2023, in grado di incoraggiare la pratica sportiva tra i giovani, contribuire al benessere psico-fisico, promuovere l’aggregazione giovanile sportiva, nonché scongiurare l’abbandono della pratica motoria.

A questi bandi si aggiungeranno nelle prossime settimane ulteriori strumenti nel settore dell’“Educazione, istruzione e formazione”, in particolar modo rivolti alle scuole. Le richieste di contributo per i bandi “Estate insieme” e “Sport e gioco” devono essere presentate attraverso la procedura Rol, disponibile sul sito della Fondazione entro le ore 12 del 3 giugno 2022.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione