Estate a Marina Julia, infopoint e nuovi servizi in spiaggia

Estate a Marina Julia, infopoint e nuovi servizi in spiaggia

l'inaugurazione

Estate a Marina Julia, infopoint e nuovi servizi in spiaggia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 20 Mag 2022
Copertina per Estate a Marina Julia, infopoint e nuovi servizi in spiaggia

Aperta la stagione estiva, attesi concerti ed eventi. Colonnine di ricarica ebike.

Condividi
Tempo di lettura

Monfalcone scommette sulla sua spiaggia e lancia il programma di eventi per l’estate. Questa mattina, è partita ufficialmente la stagione di Marina Julia, che si arricchisce dell’Infopoint comunale nel piazzale del parcheggio di via delle Giarrette. Una struttura che rimarrà aperta nei weekend fino al 10 giugno, per poi ampliare orari e giornate per le settimane successive nei mesi estivi, fino all’11 settembre dalle 9 alle 18. Questo si affiancherà al punto Iat già attivo in via Sant’Ambrogio, in centro città, con orari attualmente ridotti dal venerdì alla domenica dalle 10.30 alle 16.30.

Al suo interno, inoltre, troveranno spazio anche le attività del comitato del rione. A tagliare il nastro è stata la sindaca Anna Maria Cisint, illustrando anche il programma di eventi che richiamerà sul litorale monfalconese artisti di strada e show cooking. A partire da quelli dello chef Kevin Gaddi, ambasciatore del Gusto del Friuli Venezia Giulia, protagonista già oggi di un primo assaggio. Oltre alla prima esibizione dietro ai fornelli, sono andati in scena anche i Lettori in cantiere, dando voce a due brano dedicati al mare. Le loro esibizioni, legate anche al festival Geografie, anticipano proprio la kermesse.

La kermesse avrà infatti un’appendice in spiaggia con appuntamenti letterari estivi, tutti i venerdì di luglio con il nuovo format. Non sarà il solo festival a Marina Julia, con due giorni - il 5 e 6 agosto - nei quali si terrà Festival internazionale degli artisti di strada, organizzato dalla Compagnia del carro di Staranzano. Attese anche serate di musica live, concerti e dj set proposti nei fine-settimana dell’estate, fino al tanto atteso show di Ferragosto, con spettacoli pirotecnici e musica dal vivo. Spazio anche alle iniziative dedicate agli animali, con il percorso di agility dog nella Spiaggia di Pippo.

Già predisposti anche ombrelloni e sdrai sulla spiaggia, con chioschi e bar aperti. Presenti anche docce e cabine, aree relax, salvataggio, parco giochi per bambini, nonché igloo e di aree recintate private per gli amici a quattro zampe. Attesi poi eventi sportivi amatoriali, dai tornei di beach volley a quelli di calcetto, fino all’hockey su sabbia e i corsi di acquagym. Spazio ovviamente agli sport acquatici, come vela e canoa. Lo stesso Infopoint, inoltre, presenta colonnine di ricarica per ebike. Infine, la Festa della Musica porterà cantanti e band locali ad esibirsi in riva al mare.

Nel frattempo, il tema delle concessioni balneari è stato al centro di un convegno a Bibione, in cui l'assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano Callari, ha rilevato che non solo "l'iniziativa legislativa adottata dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel 2020 può assumersi quale buon modello per dipanare una materia particolarmente complessa, ma autorevoli giuristi consigliano l'Amministrazione regionale di procedere con un ricorso alla Corte di giustizia europea". Il Consiglio di Stato si è già espresso sull'inefficacia delle relative proroghe di legge al 31 dicembre 2033, per contrasto con il diritto comunitario, rinviando tuttavia "l'operatività degli effetti" delle pronunce al primo gennaio 2024.

Trieste ha reso noto di aver istruito le istanze di differimento delle concessioni balneari, pubblicando un avviso dettagliato, garantendo così il rispetto dei principi europei attraverso l'adozione di misure che hanno consentito il confronto competitivo: sono state ben 158 le istanze pubblicate, il 66% sul totale concessioni attive, 98% sulle concessioni scadute al 31 dicembre 2020. L'auspicio della Regione è che il governo intervenga urgentemente, creando strumenti per attuare scelte sulla base di procedure di evidenza pubblica che difendano coloro fanno impresa, "non come semplici aziende di servizi ma come attori della valorizzazione del territorio".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×