L'appuntamento
Escursione storico-letteraria alla scoperta di Ungaretti nel Monte San Michele e il suo Porto Sepolto.

Domenica 4 luglio alle 10 Elisa De Zan svilupperà un'uscita tra storia e letteratura nella Zona Monumentale del Monte San Michele per scoprire la figura del poeta nella tragedia della guerra.
“Incomincio il Porto sepolto dal primo giorno della mia vita in trincea, e quel giorno era il giorno di Natale del 1915, e io ero nel Carso, sul Monte San Michele”.
Così scriveva Ungaretti riguardo a quella che divenne la raccolta delle sue poesie di guerra e proprio a Ungaretti uomo, soldato e poeta del Carso coinvolto dal dramma del conflitto sarà dedicato l’evento previsto per domenica 4 luglio alle 10.
Si tratta dell’escursione storico-letteraria “Giuseppe Ungaretti e la Grande Guerra: … e io ero nel Carso, sul Monte San Michele” che sarà condotta dall’esperto Elisa De Zan e si svilupperà presso la Zona Monumentale del San Michele.
L’iniziativa rientra nelle attività previste nell’ambito del progetto “Custode del tempo: il Monte San Michele tra storia, memoria e innovazione”, promosso con finalità educative, divulgative e di diffusione della cultura della pace dal Comune di Sagrado con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Le iscrizioni all’evento, gratuito, sono effettuabili inviando una mail a: eventi@com-sagrado.regione.fvg.it o contattando telefonicamente l’Ufficio Cultura del Comune di Sagrado al numero 0481 960674 (interno 4), fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La partenza dell’escursione avverrà dal piazzale antistante il museo. L’allestimento di quest’ultimo in chiave multimediale (schermi tattili, esperienza di realtà virtuale e app per la realtà aumentata), assieme alla valorizzazione del museo all’aperto, sono stati realizzati grazie a un progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia nell’ambito di “Fondazione CariGO GREEN³, con il contributo di Intesa Sanpaolo.
Foto di proprietà di Icm Gorizia: Giuseppe Ungaretti visita il Monte San Michele nel 1957.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
