Erotikon con la Zerorchestra, il fascino del cinema muto torna a Gorizia

Erotikon con la Zerorchestra, il fascino del cinema muto torna a Gorizia

la proiezione

Erotikon con la Zerorchestra, il fascino del cinema muto torna a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 17 Ott 2023
Copertina per Erotikon con la Zerorchestra, il fascino del cinema muto torna a Gorizia

Per la terza volta arriva il cinema muto in via Brass. L'opera è un film cecoslovacco che esplora il desiderio e la morale nella società borghese.

Condividi
Tempo di lettura

Il cinema muto sbarca per la terza volta sul palcoscenico del Kulturni di Gorizia. Erotikon, pellicola del 1929 di Gustav Machaty, sarà infatti presentato con accompagnamento musicale dal vivo lunedì 23 ottobre alle ore 20.30 in via Brass. L'opera è un film cecoslovacco che esplora il desiderio e la morale nella società borghese. La trama ruota attorno a un triangolo amoroso tra un professore, una moglie insoddisfatta e una ballerina, esplorando il tabù dell’erotismo e della passione.

Il compositore musicale Andrej Goričar è affascinato da “Erotikon” di Machatý, attratto dalla delicatezza di alcune scene e dall’importanza del silenzio nel film. Per la colonna sonora, ha cercato di infondere un’anima nella musica, prendendo ispirazione da momenti di improvvisazione al pianoforte durante la proiezione. Il film sarà musicato dal vivo dalla Zerorchestra, composta da Francesco Bearzatti (sax e clarinetto), Didier Ortolan (sax e clarinetti), Gaspare Pasini (sax), Romano Todesco (contrabbasso), Luigi Vitale (vibrafono e xilofono) e dall’Orchestra of the Imaginary (Slo).

Questa è composta invece da Ana Mezgec (violino), Domen Lorenz (violino), Gea Pantner Volfant (viola) e Milan Hudnik (violoncello), diretti e accompagnati al pianoforte da Andrej Goričar. L’evento è organizzato dall’associazione Zerorchestra e dal circolo Controtempo di Cormons, in collaborazione con il Kulturni dom, La Cineteca del Friuli (nell’ambito del festival “Le giornate del cinema muto”), Cinemazero e l’associazione Amici del cuore di Trieste, con il sostegno della Regione e la Fondazione Friuli.

Ingresso: 5 euro. L’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Amici del cuore di Trieste “per finalità relative all’attività della Struttura complessa cardiovascolare di Trieste”. Per informazioni: ticket@controtempo.org, tel. 351 6112644. Prevendite su Vivaticket.com.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione