Erosione lungo il fiume Isonzo, Lubiana interviene tra Bovec e Caporetto

Erosione lungo il fiume Isonzo, Lubiana interviene tra Bovec e Caporetto

i lavori

Erosione lungo il fiume Isonzo, Lubiana interviene tra Bovec e Caporetto

Di Redazione • Pubblicato il 03 Lug 2023
Copertina per Erosione lungo il fiume Isonzo, Lubiana interviene tra Bovec e Caporetto

Lubiana ha in programma alcuni interventi lungo il percorso del fiume Isonzo, azioni dal primo agosto fino a ottobre tra Bovec e Caporetto.

Condividi
Tempo di lettura

Lubiana ha in programma alcuni interventi lungo il percorso del fiume Isonzo, in particolare nell'area tra Bovec e Caporetto, in particolare per quanto riguarda il rischio idrogeologico. La Direzione per le acque della Repubblica di Slovenia, infatti, inizierà all'inizio di agosto il ripristino della sponda destra del corso d'acqua nella zona sotto la strada regionale tra Bovec e Trenta, presso l'abitato di Podklanec, e della sponda sinistra nei presso di Ladra. I lavori saranno completati entro la fine di ottobre.

Nel primo caso, il fiume nella zona sotto l'affluenza del torrente Lepenjica crea accumuli di sedimenti che spingono a parte del corso d'acqua in cui la corrente è più forte verso la sponda sinistra. Si è così creata una configurazione idraulicamente sfavorevole, che provoca l'erosione dei terreni. È indirizzata direttamente verso la parte non protetta della sponda destra, dove si è formata una grande erosione che mette a rischio l'esistenza delle infrastrutture circostanti come strade regionali, edifici residenziali e ponti.

Pertanto, dal primo agosto al 31 ottobre, sarà ripristinata l'infrastruttura idrica danneggiata, proteggendo la sponda destra e riducendo conseguentemente gli effetti negativi del funzionamento dannoso delle acque. I lavori previsti includeranno la formazione di un asse idraulicamente più favorevole del corso, nonché il ripristino e il rinforzo del paraurti superiore per le piene con rocce, che saranno ancorate ulteriormente con pali di pino collegati a un rinforzo in legno. I lavori verranno eseguiti principalmente sulla sponda destra sotto la strada regionale Bovec-Trenta.

A Caporetto, invece, attualmente è presente una soglia naturale. Questa, oltre all'evidente espansione del corso d'acqua, è una delle principali cause delle condizioni idrauliche che provocano un'erosione accelerata sulla sponda sinistra, mettendo a rischio i terreni agricoli. In questa zona, sono stati realizzati diversi manufatti in passato. Alcuni di essi svolgono ancora la loro funzione, altri sono già gravemente danneggiati e necessitano di riparazione, mentre alcuni rimangono solo nella memoria degli abitanti locali. Anche in questo caso, si inizierà a intervenire dal primo agosto fino a ottobre.

I lavori comprenderanno la rimozione della soglia sul tratto inferiore, garantendo così un profilo di flusso adeguato. Il materiale rimosso sarà utilizzato per rinforzare la sponda sinistra erosa, protetta da gradini. Sarà anche realizzata una protezione costiera con rocce di maggiori dimensioni, che saranno stabilizzate nel fondo con pali e panchine. La soglia naturale, situata nella parte superiore del tratto considerato, sarà mantenuta nella massima misura possibile. L'intervento è stato realizzato insieme all'Istituto per la protezione della natura della Repubblica di Slovenia e dell'Istituto della pesca della Slovenia.

Foto Marco Usan/Wikicommons

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione