Erika Cijan alla guida della Cisal a Gorizia, «piena tutela dei lavoratori per 2025»


Erika Cijan alla guida della Cisal a Gorizia, «piena tutela dei lavoratori per 2025»


il sindacato

Erika Cijan alla guida della Cisal a Gorizia, «piena tutela dei lavoratori per 2025»


Di Redazione • Pubblicato il 20 Lug 2024
Copertina per Erika Cijan alla guida della Cisal a Gorizia, «piena tutela dei lavoratori per 2025»


Dipendente di Poste Italiane, Erika Cijan è nata a Gorizia ed è entrata nel sindacato nel 2009, oggi è responsabile della sigla nell'azienda per la provincia di Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

Erika Cijan (nella foto) è la nuova segretaria generale dell'unione provinciale Cisal di Gorizia. Cijan è stata eletta dal Comitato provinciale dell’organizzazione a seguito del congresso tenutosi il 9 luglio, alla presenza dei segretari regionali della sigla: Claudio Palmisciano, Ettore Michelazzi e Arianna Tofani. L'assemblea ha anche proceduto all'elezione degli atri due componenti della segreteria provinciale, nelle persone di Elena Zanier e Igor Pregelj.

Dipendente di Poste Italiane, Erika Cijan è nata a Gorizia ed èentrata nel sindacato nel 2009 ed è responsabile del sindacato dei dipendenti delle poste Failp-Cisa per la provincia di Gorizia, dal 2016. Nel suo intervento, dopo l’elezione, la nuova segretaria provinciale ha evidenziato l’esigenza, per la sigla, di intensificare il proprio impegno nel territorio.

«Nel 2025 - ha rilevato - avremo qui Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025. Questo evento, oltre a rappresentare un’opportunità unica per promuovere e sviluppare la creatività e la cultura del Friuli Venezia Giulia, consentirà anche il coinvolgimento di diversi sistemi produttivi locali e avrà ricadute positive anche sul tessuto economico»
.

«l nostro impegno – ha proseguito Cijan - dovrà vedere tutta l’organizzazione tesa a fornire attenzione e sostegno alla piena funzionalità degli uffici e dei servizi pubblici, delle strutture ricettive ma anche della piena tutela dei lavoratori coinvolti». «La Cisal – ha dichiarato il segretario regionale Claudio Palmisciano - è il quarto sindacato a livello nazionale e vive un periodo di forte crescita organizzativa nella regione».

«Di fronte alle tante e cruciali questioni che ci attendono - ha aggiunto - dobbiamo proseguire anche nella provincia di Gorizia nella proposizione di strategie capaci di raccogliere le sfide e di rafforzare la nostra rappresentanza. Per quel che ci riguarda, assicureremo alla nuova segreteria provinciale isontina tutto il sostegno sindacale ed organizzativo necessario per la massima funzionalità della struttura, a partire dalla implementazione, nel capoluogo, delle attività di servizio quali l’ufficio vertenze di lavoro, il patronato sindacale ed il Caf».cold-smooth-tasty

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione