Era custode della storia del paese, Fogliano piange la centenaria Evelina Pensiero

Era custode della storia del paese, Fogliano piange la centenaria Evelina Pensiero

il lutto

Era custode della storia del paese, Fogliano piange la centenaria Evelina Pensiero

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 09 Mag 2021
Copertina per Era custode della storia del paese, Fogliano piange la centenaria Evelina Pensiero

Nata nel 1922, il suo cognome era Preschern ma dovette cambiarlo a causa del fascismo. Il ricordo della comunità.

Condividi
Tempo di lettura

Si è spenta nel pomeriggio di venerdì Evelina Pensiero, la donna più anziana del Cunfin di Fogliano. Classe 1922, era una memoria storica non solo per il borgo, che confina con il paese di Sagrado, ma per l’intera comunità, ricordando spesso aneddoti, persone e modi di dire che ormai non si usano più. Fino all’ultimo è stata non solo indipendente ma anche lucida, dopo aver vissuto l’intera esistenza a Fogliano, in via San Martino, nella casa di famiglia. Venerdì pomeriggio, nonostante non si sentisse bene da qualche giorno, l’epilogo

Nata Preschern, e parente della nota impresa di onoranze funebri, il suo cognome era stato italianizzato durante il Ventennio in Pensiero, pena la perdita del lavoro in cantiere per il padre. “Ha sempre lavorato, prima in alcuni studi fotografici a Gradisca d’Isonzo e Monfalcone, quindi, gli ultimi anni, nel cotonificio di Poggio Terza Armata”, racconta l’unico figlio Lucio, classe 1942. Proprio in quell’anno, come ricordava la stessa Evelina, le campane di Fogliano suonarono l’ultima volta, prima di essere requisite dai nazifascisti per fonderne e ricavarne cannoni, in occasione del battesimo di Lucio, il 2 ottobre.

Rimane una grande perdita per la memoria collettiva dell’intera Fogliano. Terminate le funzioni religiose della domenica, la si poteva facilmente incontrare a chiacchierare con alcune amiche e, se interpellata, aveva sempre qualche notizia o aneddoto su un evento, un fatto importante o qualche personaggio foglianino da poter raccontare. I funerali saranno celebrati martedì mattina nella chiesa parrocchiale di Santa Elisabetta d’Ungheria. Evelina lascia il figlio Lucio e la nipote Cristina. Sarà sepolta nel cimitero civile di Fogliano assieme ai genitori e alla sorella, scomparsa quindici anni fa. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione