La lettera aperta
«Per eliminare le barriere architettoniche finanziare i piani ma anche le opere»
Il sindaco di Turriaco, Enrico Bullian, chiede al governatore Fedriga un'azione non solo nella redazione dei Peba, i piani contro le barriere architettoniche, ma anche per le opere da realizzare.
È chiaro il sindaco di Turriaco, Enrico Bullian, nella sua lettera aperta al presidente della Regione, Massimiliano Fedriga. “Negli anni ha finanziato sia la redazione dei PEBA comunali che la realizzazione delle opere previste da questi importanti strumenti. Fino a qualche anno fa pochi Comuni si erano dotati del Piano, che ora sta avendo una maggior diffusione. Il Comune di Turriaco ha approvato il proprio PEBA nel corso del 2019, con doppio passaggio consiliare. Nell’anno 2020 ha avuto accesso al finanziamento regionale per un’opera di 43.050 euro per la riqualificazione dei marciapiedi di via Marconi”, spiega Bullian.
“Il 6 agosto 2021 ha presentato un’ulteriore richiesta di contributo da 50mila euro alla Regione FVG sull’annualità corrente per la realizzazione di una piattaforma elevatrice a servizio del centro civico con progetto definitivo già approvato”. La risposta, datata 17 agosto, sottolineava che “allo stato attuale, non ci sono disponibilità finanziarie per il canale contributivo richiesto”.
Bullian sottolinea l’importanza del sostegno regionale alla redazione dei Peba, ovvero i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, “ma è perfino più decisivo il supporto finanziario regionale ai Comuni virtuosi per la realizzazione di quanto previsto dal Piano. Aggiungo che sono relativamente pochi i Comuni che hanno già terminato l’iter di adozione del PEBA e che l’ammontare del contributo “storico” richiedibile è finanziariamente poco impattante per la Regione, ma significativo per i Comuni specie di medio-piccole dimensioni con un massimo di 50 mila euro all’anno e dunque ci appare difficilmente comprensibile che la Regione sostenga esclusivamente la redazione dei PEBA e non anche la realizzazione delle opere conseguenti”.
La richiesta di Bullian è di “valutare un Suo intervento affinché i Comuni possano ricevere contributi anche per la realizzazione di queste importanti opere al fine di garantire la piena accessibilità degli spazi pubblici ai disabili e migliorare dunque l’integrazione e la fruibilità dei servizi nella comunità in generale, dando concretezza alle previsioni degli strumenti pianificatori”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













