Elezioni sindaci a ottobre, quattro comuni della provincia di Gorizia alle urne

Elezioni sindaci a ottobre, quattro comuni della provincia di Gorizia alle urne

la data

Elezioni sindaci a ottobre, quattro comuni della provincia di Gorizia alle urne

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 03 Ago 2021
Copertina per Elezioni sindaci a ottobre, quattro comuni della provincia di Gorizia alle urne

Comunicate le date ufficiali della due giorni, che coinvolge 38 comuni della regione. Candidati e liste in corsa.

Condividi
Tempo di lettura

C'è finalmente la data sul prossimo, atteso appuntamento alle urne in Friuli Venezia Giulia. Le elezioni amministrative si terranno il 3 e 4 ottobre, dopo l'incertezza causata dall'andamento della pandemia. Lo ha deciso quest'oggi la giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti. I comuni interessati sono 38, di cui la maggior parte (34) con meno di 15mila abitanti e quattro che superano la soglia (Cordenons, Pordenone, San Vito al Tagliamento e Trieste).

Anche nel Goriziano ci sono degli importanti appuntamenti, in particolare a Grado, Romans, San Pier e Moraro, a cui si aggiunge anche Ruda. Sull'isola, il sindaco Dario Raugna aveva già annunciato un anno fa la volontà di ricandidarsi per un secondo mandato con la coalizione di centrosinistra, questa volta incassando anche l'appoggio del Partito democratico. Viceversa, il centrodestra sosterrà Claudio Kovatsch, già sfidante dell'attuale primo cittadino nel 2016 ma senza il supporto dei partiti.

Nomi già noti anche a Romans d'Isonzo, dove il vicesindaco Michele Calligaris prenderà il posto di davide Furlan alla guida della civica Uniti, confermando lo schieramento nel centrosinistra. Lite intestina, però, con la compagine Partecipare di Ilaria Cecot, tanto che le due formazioni non si presenteranno insieme. Dall’altra parte, il centrodestra sosterrà esternamente il già candidato Stefano Careddu (Identità e progresso), anche lui alle prese con il rebus su una seconda, possibile lista.

Poco distante, a Moraro, il sindaco Umberto Colombo non ha sciolto le riserve sulla sua ricandidatura. Ad oggi, l’unico volto sicuro è quello di Lorenzo Donda, che con la nuova lista “Moraro insieme” punta a raccogliere il consenso della comunità di 600 anime. Anche i Verdi prendono tempo, che cinque anni fa si attestarono a poco meno del 30%. Oltre il Torre, invece, si denota già la contrapposizione tra la civica “Ruda civile” Riccardo Alessi e l’amministrazione uscente di Franco Lenarduzzi (Luogo in comune).

A San Pier d'Isonzo, infine, si attendono ancora alcune ufficialità per la corsa alle urne. Tra i candidati compare l'ex presidente della provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta, insieme al già primo cttadino Claudio Bignolin. Va ricordato che, come previsto dalla legge regionale 6 del 14 maggio 2021, le operazioni di votazione si svolgeranno, nel primo e nel secondo turno, nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15. La stessa normativa aveva stabilito che le elezioni amministrative dovessero tenersi in una data compresa tra il 12 settembre e il 14 novembre 2021.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione