Elezioni a Ronchi, le liste di Sara Bragato si affidano ai giovani e agli incontri al parco Excelsior

Elezioni a Ronchi, le liste di Sara Bragato si affidano ai giovani e agli incontri al parco Excelsior

Le proposte

Elezioni a Ronchi, le liste di Sara Bragato si affidano ai giovani e agli incontri al parco Excelsior

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 09 Mag 2022
Copertina per Elezioni a Ronchi, le liste di Sara Bragato si affidano ai giovani e agli incontri al parco Excelsior

Entra nel vivo la campagna elettorale ronchese. La candidata lancia sul tavolo le politiche giovanili, il degrado e la sicurezza.

Condividi
Tempo di lettura

Mentre stanno per scadere i termini volti al deposito delle liste elettorali per le prossime elezioni amministrative, la sinistra ronchese ha già messo in campo alcune iniziative di campagna elettorale rivolte alla cittadinanza. Le tre liste che sosterranno la candidata Sara Bragato - Ronchi2030, Obiettivo Giovani Ronchi e La sinistra Ronchi bene comune - saranno presenti al giardino Excelsior, in via Roma, ogni sabato dalle ore 18 alle 19.30 e ogni mercoledì alle 20.30 presso la sala consiliare del municipio per incontrare i cittadini e dare risposte ai loro quesiti.

È affidandosi proprio ai componenti di Obiettivo Giovani Ronchi, che la coalizione intende sviluppare le prime proposte e diffonderle per coinvolgere all’interesse politico le giovani generazioni. Sono Federico Paoli e Davide Di Pierro - rispettivamente capolista e vice di Obiettivo – a sostenere che il proprio desiderio sia di sfatare – tramite la loro candidatura - quella sorta di pregiudizio che troppo spesso genericamente viene nutrito nei confronti dei giovani sul loro presunto scarso impegno e sulla poca attenzione al bene comune. “Sono particolarmente orgogliosa di poter contare sul supporto di questo gruppo di ragazzi e ragazze che, con la loro fiducia mi hanno dato anche la grande responsabilità di accompagnarli nel mettersi in gioco in prima persona, aprendo le porte al mondo della partecipazione politica. Che cosa chiedono i giovani alla politica? Che cosa si aspettano? Come non deluderli?” ha dichiarato la candidata Bragato.

“Le politiche giovanili comprendono l'istruzione, la formazione, l'occupazione, la solidarietà, la salute, l'informazione, l'ambiente e altro. Sono tutti temi presenti nel nostro programma. Quello che proponiamo sono politiche integrate e trasversali destinate ai giovani, elaborate con i giovani, e basate sui bisogni dei giovani, intese non solo quali azioni volte ad aiutarli a diventare adulti, bensì anche ad essere giovani. Ponendo l'accento sull'essere piuttosto che sul diventare, dando qualità al presente e permettendogli di vivere le proprie vite in un contesto attivo, propositivo, di sostegno e in grado di offrire opportunità” queste sono state le parole che Paoli e Di Pierro hanno affidato ad una lettera inviata alle redazioni e firmata anche dalla candidata sindaco.

Ma sono anche altri i temi sensibili per l’intera coalizione di Ronchi 2030. Per esempio, il degrado sociale ed urbano o la questione della sicurezza. “Apprendiamo con sconcerto che la nostra comunità è costretta a pagare quattromila euro ad una ditta a causa dell'impossibilità per Isontina ambiente di rimuovere rifiuti speciali anche pericolosi tra cui manufatti in amianto e abbandonati da ignoti in via Androna Palmada, via Aquileia interna e via Dobbia intersezione via San Vito. Vorremmo capire, ma le telecamere, funzionano? Che tipo di indagine è stata fatta? Il Comune ha posto qualche denuncia? O ci si accontenta delle operazioni mediatiche del controllo della spazzatura? Quello dell'abbandono di rifiuti speciali nel nostro Comune, tra cui manufatti anche in amianto, è un qualcosa di una gravità inaudita in un territorio piccolo come il nostro dove addirittura anche in centro si è osato abbandonare dei rifiuti speciali” arringa così il portavoce Franco Iurlaro.

Ronchi 2030 ha poi messo in discussione l’accesso ai fondi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato nell’ambito di Next Generation Ue con il maxi-bando dedicato alla costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici. Tra i comuni assegnatari di tale istanza non compare quello di Ronchi dei Legionari. “Ci chiediamo quindi se abbia partecipato a tale bando del piano nazionale Nuove Scuole, posto che esso rappresentava sicuramente una grande opportunità. Nonostante non si possa negare che alcuni interventi siano stati fatti in questi anni, i genitori degli alunni che frequentano le scuole di Ronchi avranno comunque notato la necessità di interventi di ristrutturazione e di ampliamento di alcuni plessi, anche al fine di disporre di spazi più ampi atti ad agevolare il potenziamento del servizio, ad esempio per il tempo pieno” commentano i sostenitori di Sara Bragato sindaca.

Sono ancora tanti i prossimi eventi di campagna elettorale. “Rendere possibile impegno, trasparenza e competenza, ascolto e vicinanza” ha commentato Bragato annunciando i prossimi impegni preelettorali. Il 14 maggio, alle 18 al parco Excelsior, il portavoce Franco Iurlaro, assieme alla candidata e ai membri della coalizione, approfondiranno e illustreranno lo scenario locale del sistema socio sanitario e dei servizi alla persona. Mercoledì 25 maggio alle 20, nella sala consiliare del Municipio, sono invitati tutti i rappresentanti locali delle associazioni che operano in città nelle aree dell’ambiente e tempo libero, cultura, sporti, welfare e sociale, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei pensionati, per un confronto a tutto campo sul programma, ma soprattutto per raccogliere osservazioni e proposte utili al futuro lavoro amministrativo. A fine maggio le liste a sostegno di Sara Bragato proporranno altre iniziative, tra le quali una passeggiata collettiva tra le vie dei rioni di Ronchi ed una serata musicale dedicata ai giovani, sino all’evento finale di venerdì 10 giugno, con la partecipazione di Furio Honsell consigliere regionale della lista civica Open-Sinistra FVG. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×