L'annuncio
Elezioni 2022, si presenta il gruppo Ronchi 2030 per le amministrative ronchesi

Un movimento politico che si è già riunito raccogliendo anche alcuni esponenti dell'attuale opposizione.
Si avvicinano le elezioni amministrative anche a Ronchi dei Legionari. Dopo l’annuncio della ricandidatura per il secondo mandato dell’attuale primo cittadino, Livio Vecchiet, ora anche un gruppo di cittadini, riunitisi nel gruppo “Ronchi 2030”. Chi con un trascorso politico, chi no, gli stessi condividono “idee e si confrontano, pur partendo da punti di vista diversi, per creare un fronte comune in previsione delle prossime elezioni amministrative a Ronchi dei Legionari”. Così gli stessi partecipanti, alcuni tra i quali hanno deciso di sottoscrivere il progetto, come Franco Iurlaro, manager socio sanitaro, Federico Paoli, studente lavoratore, Brian Harland, pensionato, Manuela Braida, artigiana, Elena Visintin, studentessa, Luigi Bon lavoratore della scuola, Paolo Tassin operaio.
Agli incontri, come hanno fatto sapere gli esponenti, hanno partecipato anche i capigruppo dell'opposizione e alcuni consiglieri, “con grande entusiasmo, mossi unicamente dal perseguimento del bene collettivo, siamo pronti a lavorare per la nostra cittadina”.
Non sono affatto contenti delle “condizioni in cui si trova Ronchi. Basta farsi un giro in qualunque ora della giornata in qualsiasi rione o nel centro e guardarsi intorno. Il degrado del territorio rispecchia la politica messa in atto da un'amministrazione che si è rivelata sempre più sorda all'appello dei cittadini sulle tematiche della cura del verde, della mobilità, dell'ambiente, della valorizzazione dell'attività di tutte le associazioni cittadine, del rispetto dell'identità culturale dei luoghi”.
“Ci ritroviamo nei valori dell’Europeismo, inteso sia quale tutela del bilinguismo che come rispetto e apertura verso “i nuovi ronchesi”, per creare ponti e non cesure. Vogliamo mettere la scuola, il sociale, gli anziani, le persone, il pluralismo di questo territorio, la tutela dell'ambiente, la mobilità sostenibile, il progresso, i diritti civili, l'antirazzismo, al centro della nostra agenda, cercando opportunità anche nei finanziamenti europei, oggi totalmente sconosciuti nel bilancio comunale. E che dire della questione giovanile? Ad esempio, alcuni giovani della nostra Ronchi, nel recente passato hanno inutilmente cercato di stimolare su temi, quali la partecipazione e la rappresentanza giovanile in Consiglio Comunale, senza avere la ben che minima attenzione”.
Necessario, per il gruppo Ronchi 2030, uno “sguardo d'insieme, rivolto al futuro e l'attenzione a non perdere le opportunità di sviluppo e investimento offerte dai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per i grandi temi come la riqualificazione delle Case Pater o gli interventi sulla mobilità e i collegamenti. Ronchi 2030 inizia adesso per togliere Ronchi dal ruolo marginale e periferico che la caratterizza da diversi anni”, conclude il gruppo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
