VIDEO/Elezioni a Cormons, Felcaro guarda al bis e scommette sui progetti

VIDEO/Elezioni a Cormons, Felcaro guarda al bis e scommette sui progetti

l'intervista

VIDEO/Elezioni a Cormons, Felcaro guarda al bis e scommette sui progetti

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 03 Giu 2022
Copertina per VIDEO/Elezioni a Cormons, Felcaro guarda al bis e scommette sui progetti

Il sindaco uscente punta al rinnovo, guardando a quanto fatto e ai progetti in cantiere.

Condividi
Tempo di lettura

A contrapporsi alla candidata sindaco Elena Gasparin ci sarà Roberto Felcaro, attuale primo cittadino che si ripropone alla guida di Cormons, che sarà affiancato da due liste: Direzione Cormons e Start. Felcaro ha scelto di ricandidarsi per proseguire il percorso iniziato cinque anni fa, interrotto dalla pandemia che ha messo in stallo molti progetti. Nonostante la situazione sanitaria, l’obiettivo sarà portare avanti i progetti e i programmi già avviati durante l’attuale mandato.

Per quanto riguarda le progettualità economiche il primo cittadino ha puntualizzato che l’attuale amministrazione comunale è stata accanto alle aziende che hanno avuto difficoltà durante la pandemia, aiutandole con delle concessioni del suolo pubblico e la creazione di eventi e manifestazioni al fine di movimentare l’economia locale. Nella sua visione, inoltre, un ruolo di primissimo piano sarà occupato dal Patto del Collio e la creazione del Distretto del Commercio, senza dimenticarsi di incentivare eventi come la Festa dell’Uva e altre manifestazioni sportive.

Dal punto di vista delle politiche giovanili il sindaco ha fatto cenno all’avvio della web radio e del successo della Consulta Giovani, organo creato durante l’attuale mandato che, tuttavia, è completamente apartitico. Ad aggiungersi a questi successi c’è la volontà, nel prossimo futuro, della creazione di un’aula studio e una biblioteca presso l’attuale Vittorino da Feltre. Fondamentale sarà anche la creazione di uno sportello psicologico in collaborazione tra Comune e Azienda sanitaria al fine di aiutare le famiglie e le persone più fragili.

Focus importante anche sui lavori pubblici ed infrastrutture in programma: si proseguirà sulla strada già avviata, dall’abbattimento dell’ecomostro al rifacimento della pavimentazione di piazza Libertà, passando per la creazione del polo culturale nella Vittorino da Feltre e la conclusione dei lavori presso l’ex caserma.

Argomento toccato da Felcaro è anche il ruolo che Cormons nel 2025, quando Gorizia e Nova Gorica saranno capitale europea della cultura, rivestirà. La cittadina collinare dovrà avere un ruolo fondamentale nell’isontino attraverso la creazione di un anello di servizi che avrà al centro piazza 24 maggio. Sarò una delle mete principali della provincia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione