Cormons, l'ex candidata sindaco Elena Gasparin lascia il Consiglio comunale

Cormons, l'ex candidata sindaco Gasparin lascia il Consiglio comunale

la decisione

Cormons, l'ex candidata sindaco Gasparin lascia il Consiglio comunale

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 21 Set 2023
Copertina per Cormons, l'ex candidata sindaco Gasparin lascia il Consiglio comunale

L'ex candidata sindaco del centrosinistra ha rassegnato le dimissioni dall'incarico, «motivi personali». L'opposizione: continueremo a lavorare.

Condividi
Tempo di lettura

Un fulmine a ciel sereno ha squarciato la tranquillità della vita politica di Cormos: l’ex candidata sindaco di centrosinista Elena Gasparin, seduta da giugno dello scorso anno tra i banchi dell’opposizione, ha deciso di abbandonare il proprio ruolo di consigliere comunale. Come detto dalla stessa, le motivazioni di tale scelta sono personali, escludendo così rotture di tipo politico che hanno spinto la già assessore a prendere questa decisione.

“Mi sono dimessa dal consiglio comunale per motivi personali – ha confermato l’ex consigliere -. Ringrazio tutti di cuore per il percorso fatto. Grazie a Luciano Patat dal 2015 al 2017 ho potuto svolgere il ruolo di assessore all'ambiente, attività produttive e turismo ed è stata una splendida occasione di crescita personale. Percorso che in qualche modo è continuato come consigliere di opposizione. Ringrazio tutti quelli che mi hanno supportato e auguro un buon lavoro ai consiglieri di opposizione e al consiglio tutto”.

È proprio dai colleghi dell’opposizione che arriva compatto il saluto, a partire da Patrizia Mauri di Progetto: “Dispiace per le dimissioni di Elena Gasparin. Insieme abbiamo fatto un lungo percorso politico. La vita a volte ci costringe ad assumere decisioni difficili. So che per Elena è stato così. Nel ringraziarla desidero rassicurarla che Progetto per Cormons continuerà a portare avanti quell'idea di comunità amica dell'ambiente e rispettosa del territorio su cui abbiamo lavorato".

"Servizi, sanità, scuola e battaglie a fianco dei cittadini - ancora la collega di minoranza -, continueranno ad essere ciò per cui intendo impegnarmi insieme alle liste che hanno sostenuto Elena Gasparin alle elezioni comunali del 2022". Ad unirsi anche Eros Simoni e Annamaria Persoglia che, in una nota congiunta, sottolineano: “Le dimissioni dal consiglio comunale da parte di Elena Gasparin hanno sorpreso tutti noi. Seppur dispiaciuti, risulta però necessario voltare pagina. L'uscita dal Consiglio di Elena Gasparin non indica l'uscita dell'intera opposizione, che continuerà nella sua opera di azione politica nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini il 12 giugno 2022".

"Sarà ora necessario attendere l'evoluzione del gruppo Elena Gasparin Sindaco, fermo restando che l'intento di operare sempre e comunque per il bene comune e nell'interesse dell'intera comunità rimangono punti fermi e precisi dell'intero gruppo di opposizione. Un concetto deve essere compreso: è uscita dal consiglio comunale una consigliera, non l'intera opposizione. Rivolgendoci al sindaco Felcaro e alla maggioranza, l'opposizione continuerà a vigilare sull'operato e sulle scelte che questa amministrazione porrà in atto. Il nostro impegno rimane massimo”.

Cosa succede ora? Ancora tutto da capire chi sarà il successore, basandosi sul sistema dei resti previsto dalla legge elettorale. Ad ogni modo non c’è ancora niente di ufficiale anche se l'assise sarà chiamata a procedere con la surroga entro, e non oltre, dieci giorni dalle dimissioni.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione