i dati del primo dicembre
Effetto super green pass in Fvg, balzo delle prenotazioni dei vaccini

Già 346mila prenotazioni per il mese di dicembre, sette i decessi tra i positivi in regione.
"Abbiamo assistito nella nostra regione a un boom sul fronte delle vaccinazioni che ad oggi prevede già 346mila prenotazioni per il mese di dicembre". Questo, in premessa, quanto ha affermato il vicegovernatore Riccardo Riccardi, relativamente alle prenotazioni per la vaccinazione anti-Covid in Friuli Venezia Giulia.
Richieste "avvenute precedentemente alla definizione delle categorie prioritarie da parte del governo e si compongono di 116mila persone che rientrano nelle priorità (fragili, sanitari, insegnanti e forze dell'ordine)".
Altre 230mila, "non facenti parte delle categorie dei prioritari, si erano prenotate come previsto dalle progressive aperture alle altre fasce d'età". Come ha spiegato l'esponente della giunta, infatti, il problema alla base delle attuali criticità sulle prenotazioni è che l'amministrazione sta riservando per il mese di dicembre degli slot alle 87mila persone prioritarie "che non si sono ancora prenotate".
"Questi 87mila - ha puntualizzato il vicegovernatore -, aggiungendosi ai 346mila disponibili, fanno più o meno il numero dei vaccini disponibili di cui siamo forniti per dicembre. Quindi tutte le altre persone che non rientrano tra i prioritari, ma fanno parte delle altre categorie, hanno la possibilità di prenotarsi per fare la vaccinazione da gennaio. A questo riguardo va sottolineato che comunque tutto dipende dal flusso delle dosi che al momento non è ancora noto".
Infine Riccardi ha ricordato che il richiamo viene eseguito con qualsiasi vaccino a mRna, "quindi nella fattispecie con Moderna, che attualmente - ha concluso - è quello che sta nelle disponibilità del Sistema sanitario regionale".
Sul fronte dei contagi, oggi - su 9.276 tamponi molecolari - sono stati rilevati 663 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,15%. Sono inoltre 14.493 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 83 casi (0,57%). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 7 persone: una donna di 94 anni di Fiume Veneto deceduta in ospedale, una donna di 92 anni di Sgonico deceduta in una Rsa, una donna di 91 anni di San Daniele del Friuli deceduta in una Rsa.
Da segnalare anche un uomo di 89 anni di Pordenone deceduto in ospedale, un uomo di 89 anni di Sacile deceduto in ospedale, un uomo di 82 anni di Vivaro deceduto in ospedale e, infine, una donna di 77 anni di Torviscosa deceduta in ospedale. Le persone ricoverate in terapia intensiva restano 24, mentre i pazienti in altri reparti scendono a 289.
I decessi complessivamente ammontano a 3.990, con la seguente suddivisione territoriale: 917 a Trieste, 2.046 a Udine, 709 a Pordenone e 318 a Gorizia. I totalmente guariti sono 120.303, i clinicamente guariti 199, mentre le persone in isolamento risultano essere 6.969. Dall'inizio della pandemia, in regione sono risultate positive complessivamente 131.774 persone (il totale è stato ridotto di 9 unità in seguito alla revisione di altrettanti test rapidi) con la seguente suddivisione territoriale: 30.971 a Trieste, 57.158 a Udine, 25.495 a Pordenone, 16.332 a Gorizia e 1.818 da fuori regione.
Per quanto riguarda il sistema sanitario regionale, è stata rilevata la positività di un amministrativo, un infermiere e due operatori socio sanitari dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; un amministrativo, tre infermieri, un operatore socio sanitario e due tecnici dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; un assistente sociale, tre operatori socio sanitari e un tecnico dell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale; un operatore socio sanitario dell'Irccs materno-infantile Burlo Garofolo.
Infine, sono stati rilevati 3 casi tra gli ospiti delle residenze per anziani presenti in regione (Trieste e Montereale Valcellina) e 6 casi tra gli operatori (Udine, Trieste, Monfalcone e Muggia).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
