Enea vince il miglior cosplay, supereroi e fumetti colorano Gorizia

Enea vince il miglior cosplay, supereroi e fumetti colorano Gorizia

la giornata

Enea vince il miglior cosplay, supereroi e fumetti colorano Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 10 Set 2023
Copertina per Enea vince il miglior cosplay, supereroi e fumetti colorano Gorizia

La sfilata ha registrato 25 partecipanti, la giuria ha premiato i più belli. Il personaggio di Tim Burton porta a casa il titolo di miglior costume assoluto.

Condividi
Tempo di lettura

Personaggi dei manga, protagonisti dei cartoni animati anni Ottanta e Novanta, truccabimbi, tornei di scacchi e giochi da tavolo, trucco di scena, street art e laboratorio di disegno: tutto questo è “Let’s Go! Cosplay&Fun” la manifestazione organizzata dall’assessorato alle Politiche Giovanili e alle Politiche Universitarie e dal Punto giovani del Comune di Gorizia. Molte le persone che hanno affollato i Giardini Pubblici sin dall’inizio del pomeriggio di ieri, baciato da quello che potrebbe essere uno degli ultimi caldi estivi.

La manifestazione, giunta alla terza edizione, lo scorso anno non si era potuta svolgere complice l’approssimarsi delle elezioni e la riduzione del servizio del Punto Giovani. E forse proprio questa assenza ha portato all’esplosione di interesse registrata oggi, unita alla capacità dell’evento di richiamare un pubblico intergenerazionale. «Si tratta di un momento di condivisione non legato a una singola fascia di età – ha affermato l’assessore comunale alle Politiche giovanili Chiara Gatta – Per quanto riguarda i cosplayers, vediamo personaggi dei manga e degli anime ma anche una porzione vintage».

«Lo stesso lo troviamo nei giochi da tavolo, una delle novità di quest’anno, con un inaspettato interesse verso gli scacchi persepibile anche nelle riunioni del Circolo scacchistico che, da qualche mese, ospitiamo proprio all’interno del Punto giovani. Un’ulteriore novità è il laboratorio di fumetto che ha subito registrato un boom di iscrizioni: e questo ci ha colpito perché solitamente, quando si dà la possibilità di iscrizione prima dell’evento, in pochi aderiscono, mentre quest’anno si è verificata per tutte le attività programmate».

Ma “Let’s Go! Cosplay&Fun” non è solo divertimento: dietro la preparazione di un costume ci sono spesso professionisti o uno studio del personaggio e della sua oggettistica che possono trasformarsi da semplice passione a lavoro vero e proprio. Questo lo scopo del laboratorio di trucco di scena curato da Lili Masoni, che ha richiamato curiosi e appassionati così come hanno fatto l’associazione Forgotten Heroes che, fra i giochi da tavolo, ha riproposto quello ispirato a Gorizia medievale. Molto seguiti anche il workshop di writing condotto da Giovanni Piovesana, l'esibizione di street art degli artisti Mattia Campo Dall’orto e Claudio Paolini mentre sempre affascinante si è rivelato lo spettacolo di bolle di sapone giganti di Manuela Castello.

Qualche dato numerico: 45 le persone che hanno usufruito dell’area giochi, venti i partecipanti al laboratorio di manga e 7 i writers. Evento clou del pomeriggio resta senz’altro la sfilata che ha registrato 25 partecipanti ed è stata preceduta dalla consegna degli attestati di partecipazione ai giovani che hanno contribuito alla realizzazione del progetto “Inclusion Call Musica e Arte Urbana”, presentato sull’avviso pubblico “Fermenti in Comune” 2021 promosso da Anci e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento per le Politiche e il Servizio civile universale e dal Comune di Gorizia.

Percorso che ha visto vincitore l’amministrazione comunale nella categoria dei Comuni medi, assieme ai partner Ial Fvg, associazioni Macross ed Examina. A presentare e accompagnare i partecipanti nella loro passerella, come da tradizione, l’artista e trasformista Louis Guglielmero, sosia ufficiale di Johnny Depp che per l’occasione ha vestito i panni di Jack Sparrow. Guglielmero ha anche guidato la giuria, composta da Loredana Barile (presidente dell’associazione Bazinga Eventi e coordinatrice del gruppo amatoriale Cosplay Senza Età), Lili Art (che ha frequentato la scuola di make up effetti speciali Bcm a Milano e ha collaborato con diversi artisti), Eleonora Valentino (Eva), che realizza costumi e cosplay per tutta Italia, e Romina Kocina, direttrice del Gect Go.

Molti i giovanissimi che hanno vestito i panni dei loro eroi con la curiosità della più piccola partecipante, una bimba di appena un mese e mezzo che è già alla sua seconda esibizione. Per quanto riguarda i premiati, cinque le categorie valutate: miglior cosplayer assoluto è risultato Edward Mani di forbice (Enea Merluzzi), il miglior cosplayer maschile Mrs. Doubtfire (Marco Simonelig), miglior cosplayer femminile Shimy Charlot (Federica Barone), la miglior coppia Steampunk (Nico Tonci e Noemi Moreale) e il miglior accessorio Sesshomaru & Kagura (Giuly e Andry).

Foto Flavio Chianese

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione