Ecco il sottopassaggio della nuova rotonda, strade chiuse e deviazioni a Monfalcone

Ecco il sottopassaggio della nuova rotonda, strade chiuse e deviazioni a Monfalcone

Fino a lunedì

Ecco il sottopassaggio della nuova rotonda, strade chiuse e deviazioni a Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 16 Mar 2024
Copertina per Ecco il sottopassaggio della nuova rotonda, strade chiuse e deviazioni a Monfalcone

Le operazioni sono cominciate stanotte. Il Comune invita a utilizzare l’autostrada A4 e a limitare il passaggio nell’area interessata dai lavori. Ecco tutte le deviazioni.

Condividi
Tempo di lettura

Proseguono regolarmente i lavori per la realizzazione della Rotonda R1 – definita Punto più a Nord del Mediterraneo - che interessano l’intersezione tra il viale San Marco, viale Cosulich e le vie Verdi e Boito a Monfalcone. Dalle 22 di ieri sera, venerdì 15 marzo, è cominciato il trascinamento del monolite che fungerà da sottopassaggio ciclopedonale. Le operazioni dureranno fino alle ore 6 di lunedì 18 marzo.

Per permettere tutto questo, è stata disposta la chiusura completa dell’intersezione stradale, con invito da parte del Comune di Monfalcone di utilizzare l'autostrada A4 nel tratto compreso tra i caselli del Lisert e di Redipuglia per spostarsi verso Grado o Trieste, al fine di limitare il passaggio nell’area interessata dagli interventi per evitare il congestionamento del traffico. Per questo weekend, la città è “off limits” in quanto le delicate ed importanti operazioni stanno interessando l’asse viario nevralgico cittadino.

Dalla scorsa notte, tecnici ed operai della ditta Polese sono al lavoro per lo spostamento - di tre metri all’ora - del monolite che raggiungerà e “avrà sede” al centro dell’ex incrocio tra i tre viali cittadini e via Boito. Il “varo” del sottopassaggio in cemento armato permetterà l’attraversamento in sicurezza di pedoni e biciclette. Mentre continua il super lavoro delle ditte coinvolte, dei loro tecnici e di quelli comunali con l’ausilio della Polizia Locale, il traffico sembra non subire alterazioni e restare regolare. Al termine delle operazioni, dalla prossima settimana, si procederà con l’avvio delle fasi finali per la costruzione della rotatoria.

Le deviazioni
In viale San Marco si dispone la chiusura della viabilità a partire da via Donizetti, in viale Verdi chiusura a partire da via Barbarigo, in viale Cosulich chiusura da via Rossini e in via Boito chiusura a partire da via Fratelli Fontanot. Apposita cartellonistica per comunicare la chiusura del tratto stradale e l’invito a servirsi dell’autostrada sono stati collocati nei pressi di Largo Anconetta, lungo la Strada Regionale 14, in prossimità della rotatoria dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari e sulla bretella tra Ronchi e Grado.

Il traffico proveniente da Trieste è deviato da via Boito su via Portorosega, in direzione Ronchi, attraversa il centro, lungo via Fratelli Rosselli. In direzione Grado, da viale San Marco, il traffico è deviato su via Donizetti e via Barbarigo verso viale Verdi e via Cosulich.  Per chi proviene da Ronchi, all'Anconetta deve proseguire su via Garibaldi e procedere per via Bixio e via Carducci fino a via Valentinis per raggiungere la Strada Regionale 14. Da via Grado, per arrivare in centro città, si deve proseguire per via Cosulich e via 9 Giugno.

I ciclisti provenienti da viale Verdi, per raggiungere via Boito, devono transitare in un apposito tratto tra viale Verdi e viale San Marco. Per consentire il transito pedonale in sicurezza, è stato disposto il mantenimento del percorso pedonale, dotato di opportuna recinzione, realizzato per il collegamento da viale Cosulich, lungo il giardino pubblico, con attraversamento di viale Verdi, con proseguimento lungo viale Verdi presso i civici dal 86 al 96, fino a raggiungimento di viale San Marco, con attraversamento verso via Bellini, via Fontanot-via Boito. Il tutto è messo in evidenza da apposita segnaletica.

Le modifiche al trasporto pubblico urbano
Subiscono delle modifiche anche le linee urbane e extraurbane del trasporto pubblico. Per il servizio urbano, sulla Linea Storica - in direzione stazione ferroviaria e sulla Linea Panzano in direzione San Polo - saranno sostituite alcune fermate, mentre per il servizio extraurbano le linee da Trieste e Grado saranno deviate verso l’asse di via Valentinis, procedendo verso via Matteotti, via Duca d’Aosta, via Anconetta, via Verdi, via Cosulich e via Grado. In provenienza da Grado, le linee saranno deviate verso via Cosulich, via IX Giugno, via Boito, via Carducci, via Valentinis e via Portorosega.

I presidi di Polizia Locale e dei movieri
In corrispondenza delle intersezioni interessate dalle deviazioni, con operatività h 24, è garantita la presenza di movieri messi a disposizione dalla Polese Srl, la ditta esecutrice dei lavori. Sono inoltre presenti gli agenti della Polizia locale per presidiare le intersezioni semaforizzate e gli snodi viari più difficili. Stanno collaborando anche i Carabinieri e gli agenti della Guardia di Finanza.

Il commento del sindaco
Ha seguito le prime fasi dei lavori già la scorsa notte. La prima cittadina Anna Cisint,stamane ha incontrato il Rup, il direttore dei lavori e il comandante della Polizia locale. «È un lavoro decisivo per snellire il traffico cittadino su un’arteria fondamentale per il transito veicolare in ingresso e in uscita dalla regione, che nessuno aveva avuto il coraggio di avviare perché complicato nella realizzazione – sono le parole del sindaco di Monfalcone - con il trascinamento del monolite, avremo un sottopassaggio ciclopedonale che renderà più sicuro il transito di pedoni e ciclisti nell’intersezione più trafficata della città».

«Un’opera importante, per la cui collocazione in sede risulta necessario inibire il traffico nei pressi dell’incrocio – continua Cisint - invitiamo quindi tutti coloro che si sposteranno verso Grado o Trieste in questo fine settimana a utilizzare l’autostrada A4 ed evitare di attraversare Monfalcone».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×