Ecco il Rally di Nova Gorica, 94 team da tutto il mondo e corse in città

Ecco il Rally di Nova Gorica, 94 team da tutto il mondo e corse in città

le prove

Ecco il Rally di Nova Gorica, 94 team da tutto il mondo e corse in città

Di Redazione • Pubblicato il 19 Set 2023
Copertina per Ecco il Rally di Nova Gorica, 94 team da tutto il mondo e corse in città

Ritorna la gara di motori in concomitanza con Gusti di Frontiera, venerdì sera la prova spettacolo in notturna nel centro. Presente la Gorizia Corse.

Condividi
Tempo di lettura

Mentre a Gorizia si avvicina Gusti di Frontiera, a Nova Gorica si avvicina "gusti di rally". Nonostante la concomitanza dal 22 al 24 settembre, i team saranno abbondantemente presenti alla 11.ma edizione della limitrofa competizione slovena. La gara sarà valida per l'European Rally Trophy, la Fia Rally Star (novità assoluta), la Central European Zone Historic, il campionato nazionale sloveno e la Mitropa Cup in cui sono iscritti 5 piloti e 2 navigatori biancoazzurri. Alla gara sono iscritti 94 equipaggi di ben 17 nazioni tra cui Australia, Oman e Perù, di cui 16 italiani. Tra questi, presente anche la scuderia Gorizia Corse.

Con il numero 53 correranno Federico Laurencich e Alberto Mlakar che, dopo il risultato al Rally Kumrovec, vogliono proseguire con la Peugeot 106 la rimonta nella Mitropa Club 2wd. Nella Classe 6 affronteranno 18 avversari. Cristian Terpin sarà alla prima gara del 2023, unico non iscritto alla Mitropa, e con il numero 55 cercherà con il fido Stefano Ierman e la Renault Clio Rs di Classe 7 di sfatare il tabù di giungere al traguardo, perché finora ha collezionato una sequenza di ritiri consecutivi. Alessandro Cepek e Fabrizio Colja avranno il 58 e partono con la voglia di divertirsi con la Renault Clio Rs.

Una sfida, la loro, con nove concorrenti della Classe 7 in cui troveranno il 71 di Fabio Grendene e Andrea Rivis su Opel Astra e l'81 di Albert Sosol e Lorenzo Lamanda su Peugeot 106. Per l'affermato navigatore sarà la nona partecipazione consecutiva. Giovanni Di Lorenzo e Luca Benossi correranno su Suzuki Swift di Classe 6 e vogliono conquistare l'arrivo dopo la brevissima gara del 2022. Inoltre sulla vettura 79 il navigatore Luciano Blasutto, fresco di rinnovamento alla Gorizia Corse, affiancherà Rino Muradore su Ford Escort Rs di Classe 9.2. Per tutti l'impegno inizierà giovedì con le ricognizioni, venerdì mattina verifiche sportive e tecniche. 

Seguiranno ancora ricognizioni, nel pomeriggio sarà facoltativo lo shakedown, poi la cerimonia di partenza. Dalle 20.31 la prova spettacolo in notturna nel centro di Nova Gorica. Sabato dalle 7 di mattina fino a tarda sera ben otto prove speciali, quattro da ripetere, mentre domenica 24 altre 6 prove speciali, tre da ripetere, con arrivo del primo concorrente alle 15.47 in centro a Nova Gorica, in tutto 150 chilometri cronometrati su 539 totali.

Le prove speciali sono tutte identiche al 2022 così come la dislocazione del parco assistenza presso il Mercator di Kromberk, dove i meccanici e i cuochi della Scuderia Gorizia Corse eseguiranno la consueta e professionale assistenza tecnica alle vetture e l'apprezzato banchetto ai conduttori e a tutti i sostenitori dell'associazione.

Foto d'archivio (Rally Nova Gorica)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×