Ecco i prossimi appuntamenti a Grado: spiritualità sotto le stelle a Barbana, spettacoli, musica e visite guidate

Ecco i prossimi appuntamenti a Grado: spiritualità sotto le stelle a Barbana, spettacoli, musica e visite guidate

IL PROGRAMMA

Ecco i prossimi appuntamenti a Grado: spiritualità sotto le stelle a Barbana, spettacoli, musica e visite guidate

Di F.D.G. • Pubblicato il 12 Ago 2025
Copertina per Ecco i prossimi appuntamenti a Grado: spiritualità sotto le stelle a Barbana, spettacoli, musica e visite guidate

Da lunedì 11 a lunedì 18 agosto i pellegrinaggi in serale al Santuario sull’isola. Giovedì 14 la ‘Disco Bike Night’, novità assoluta dell’estate 2025.

Condividi
Tempo di lettura

Si avvicinano gli ultimi appuntamenti gradesi per l’anno del Giubileo. Si terranno da lunedì 11 a lunedì 18 agosto e il primo settembre i pellegrinaggi notturni al Santuario di Barbana, indicato dall’arcivescovo di Gorizia come uno dei luoghi giubilari dell’Arcidiocesi

Prendendo spunto da questo avvenimento, la Parrocchia di Grado, in collaborazione con i monaci benedettini che da qualche anno curano la parte spirituale e liturgica della vita del Santuario, ha organizzato una serie di pellegrinaggi giubilari notturni: un’opportunità davvero unica di vivere un’esperienza di fede intensa (con, anche, la possibilità di ricevere l’indulgenza) e suggestiva, in un luogo ricco di storia (le origini del Santuario risalgono al 582 d.C.) e spiritualità.

Il programma delle giornate prevede alle 19.30 la partenza da Grado (apertura della biglietteria della motonave alle ore 19). Dopo l’arrivo a Barbana alle ore 20 è prevista la recita del Rosario e la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione. Alle 20.45 si celebra la Santa Messa e, poi, ci sarà del tempo libero a disposizione dei pellegrini sino al momento della partenza prevista per le ore 22.15. In caso di maltempo i pellegrinaggi verranno sospesi.

Nei giorni successivi, comunque, l’Isola del Sole offre, a pellegrini e turisti, una lunga serie di eventi e occasioni di divertimento, cultura, natura, musica e teatro.

Martedì 12 agosto è prevista l’escursione pomeridiana guidata (a pagamento) alla Riserva naturale Foce dell’Isonzo – Isola della Cona, con partenza da varie zone di Grado alle ore 16.40 e rientro alle 20.15 sul Bus Natura; lo stabilimento Git, all’ingresso 7, propone invece dalle 17 alle 19 un aperitivo accompagnato da un laboratorio creativo per modellare e decorare un piccolo oggetto in ceramica: i lavori verranno cotti nel laboratorio Asperitas e potranno essere ritirati dopo 10-15 o, su richiesta, spediti a casa. Alle ore 21.15, rispettivamente sulla terrazza della biblioteca civica Falco Marin e in largo Punta Barbacale a Grado Pineta, avranno inizio le letture sceniche su “Biagio Marin: l’infanzia perduta e ritrovata” e (a Pineta) il SuperMegaShow dedicato ai più piccoli, con spettacoli di burattini, animazione, baby dance e giochi. A partire dalle 22, invece, il Martedì Italiano allo stabilimento balneare Piper Beach in spiaggia Costa Azzurra: ingresso gratuito, Dj e aperitivo.

Mercoledì 13 agosto sarà una giornata all’insegna della Capitale Europea della Cultura: con partenza alle 8.30 e rientro alle 13, sarà possibile visitare gratuitamente Gorizia, Nova Gorica e i dintorni nell’ambito del progetto “Crocevie d’Europa”, accompagnati da guide esperte. Dalle 16.45, invece, giro (a pagamento) di assaggi e “cicchetti” nelle osterie del centro storico di Grado, con focus sui famosi vini friulani. In serata, ai Giardini Marchesan, verrà presentato lo spettacolo a ingresso libero “Sconfinando lungo l’Isonzo” per Go! 2025, mentre alle ore 21 partono le visite guidate alla scoperta del centro storico di Grado (a pagamento tranne per i possessori di Fvg Card e su prenotazione).

Giovedì 14 agosto, presso lo stabilimento Tivoli (a pagamento e con prenotazione obbligatoria), appuntamento alle ore 20 per una seduta di pratica yoga guidata. L’Hatha Flow è uno stile frizzante, aiuta la mobilità e la fluidità del corpo per poi finire con un rilassamento distesi sulla sabbia. Infine, la Disco Bike Night Grado: autentica divertente novità dell’estate 2025 per scoprire i luoghi più iconici di Grado (a pagamento) pedalando al tramonto per circa 11 chilometri, accompagnati da una guida cicloturistica e da un cargo-bike che diffonde vari generi musicali lungo il percorso, con partenza alle ore 20.30.

Per scoprire il programma completo e aggiornato degli appuntamenti è consigliata la navigazione del sito apposito.

Foto Max Tassotto 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×