gli appuntamenti
Ecco il programma di San Rocco ad Aurisina, la festa aiuta la Slovenia

Si parte mercoledì prossimo e si andrà avanti fino a domenica. La raccolta fondi per aiutare le popolazioni alluvionate, c'è il chiosco al campo Sokol.
Ritorna la festa di San Rocco anche sul Carso, coinvolgendo il territorio di Duino Aurisina. Lo storico appuntamento che coincide con le celebrazioni del santo patrono di Aurisina si arricchisce di tante novità, grazie alla sinergia con le associazioni locali. Tanti gli appuntamenti legati al gusto e le iniziative di solidarietà a sostegno della Slovenia dopo le recenti alluvioni. Dal 16 al 20 agosto tradizione, cultura, mercatini, sport e musica animeranno varie location ad Aurisina, con un programma ricco di proposte.
A presentare il programma sono stati ieri il sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec, l’assessora al turismo Marjanka Ban, il vicesindaco Mitja Petelin, Pavel Vidoni presidente dell’associazione Sokol, Jasna Simoneta dell’associazione Igo Gruden, don Carlo Bolčina parroco di Aurisina, Robi Jakomin in rappresentanza dei viticoltori del Carso e del Gal e con i rappresentanti dei gruppi che hanno contribuito all’organizzazione. “Importante - ha sottolineato il primo cittadino - il coinvolgimento e l’apporto delle associazioni che hanno contribuito a far crescere questo evento, che ci riporta alla tradizione festeggiando il santo patrono del nostro Comune”.
E in attesa che i lavori di riqualificazione della piazza di Aurisina arrivino a compimento, per concentrare nuovamente le attività legate alla manifestazione nel centro del paese, l’edizione di quest’anno sarà dislocata su diverse aree in modo da far conoscere e vivere differenti scorci di un comune tutto da scoprire. Il via ufficiale è mercoledì 16 agosto alle 18, nella chiesa parrocchiale con la santa messa presieduta dall’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli. Seguirà l’apertura delle mostre presso la Casa della cultura Igo Gruden. Un’occasione per ammirare paramenti sacri, oggetti liturgici e l’antica Via Crucis di Aurisina.
Ci sarà una mostra d’arte degli allievi del corso di Ajlin Visentin, l’anima di Acciaio di Mirko Crisetig e Jasna Košuta. Dalle 20 la serata musicale con il trio “SV.Rok”. Il 17 agosto dalle 20 ecco la Serata letteraria con Marija Kostnapfel e Andrejka Možina nel giardino della parrocchia. Tra le novità di quest’anno, dal 18 al 20 agosto sarà allestito il chiosco enogastronomico al campo Sokol. Grigliate, prodotti tipici e vini del Carso saranno protagonisti degli appuntamenti golosi. Sempre il 18 dalle 17, nella medesima località tutti a caccia di occasioni al mercatino delle pulci tra antichità e vintage.
Dalle 20.30 prende la scena Giovani per San Rocco, gruppo musicale Zmelkoow con ospiti. Il 19 agosto al campo Sokol dalle 9 il torneo di beach volley, alle 16 Laboratorio di acquerello per bambini con Ajlin Visentin, alle 19 l’esibizione della banda musicale Městská hudba Františka Kmocha Kolín, dalla Repubblica Ceca, alle 20.30 il concerto del cantautore Slavko Ivančić con il gruppo vocale Vihar. Il 20 agosto alle 9.30 la santa messa solenne con la processione. Alle 19 la banda musicale Nabrežina si esibirà al campo Sokol e alle 20.30 andrà in scena “Il buffo dell’opera” a cura dell’Accademia Lirica di Santa Croce e solisti diretta da Alessandro Švab.
L’edizione 2023 sarà anche Ecofesta, nell’ottica di dare uno sguardo sensibile anche all’ambiente. Ma non è tutto: anche la solidarietà sarà un tema importante. Le offerte raccolte durante le celebrazioni religiose in programma, saranno devolute alla Karitas di Maribor, una delle zone della Slovenia maggiormente colpite dalle recenti alluvioni. E le giornate di festa saranno occasione per promuovere ogni tipo di solidarietà con le popolazioni colpite dal maltempo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
