La novità
Ecco l'estate della Pro Loco Capriva, varie le iniziative proposte dal sodalizio in agosto

Dal folklore internazionale alla festa spagnoleggiante, fino alla presentazione del master universitario dedicato alla valorizzazione delle attività agricole e del paesaggio.
Ripartita in queste settimane, la Pro Loco Capriva Aps sta mantenendo viva la vita paesana in questa caldissima estate 2025. L’associazione caprivese, guidata da Iacopo Nadali, ha inaugurato la stagione con una serata musicale lo scorso luglio e ora si prepara a replicare con un programma più ricco tra fine agosto e inizio settembre.
Venerdì 5 settembre, dalle 18.30, al Parco di Russiz andrà in scena una festa dal sapore spagnoleggiante “pro loca”, organizzata anche per valorizzare le attività ristorative private presenti in paese. «Questo va nello spirito e nella missione della Pro Loco che, tra le varie attività, vuole essere a disposizione e di supporto alle realtà private locali, in sinergia con le politiche dell’amministrazione comunale. Piccoli segni anche per confermare che ci siamo» spiega il presidente Nadali.
Domenica 7 settembre, sempre dal Parco di Russiz, partirà alle 17 una passeggiata organizzata in collaborazione con il Comune, durante la quale verrà presentato il Master di primo livello in “Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna. Imprese e territori”, proposto dall’Università di Udine. Si tratta di un percorso formativo volto a valorizzare e innovare le attività tradizionali di agricoltura, silvicoltura e pastorizia nelle aree montane, riconoscendone il ruolo fondamentale sia nella cura del paesaggio che nella tutela degli equilibri ecologici e idrogeologici.
La scelta di presentare il master proprio a Capriva del Friuli non è casuale: il piccolo comune del Collio goriziano, immerso tra colline, vigneti e sentieri rurali, rappresenta un esempio concreto del legame tra paesaggio, agricoltura e comunità che il corso universitario intende promuovere e rafforzare. La giornata si concluderà con un momento musicale.
Il primo appuntamento in calendario, però, sarà quello di martedì 20 agosto, alle 20.30, nell’Arena del Centro civico in piazza Vittoria. In programma una serata dedicata a storia, cultura e tradizioni, in sinergia con la parata internazionale folkloristica di Gorizia. Sul palco si esibiranno i gruppi folkloristici caprivesi e l’“Armenner Dance Group” proveniente dall’Armenia.
«Molto bene l’inizio della ripartita dell’associazione caprivese – sottolinea il sindaco Daniele Sergon – questa è la migliore palestra per l’impegno di ogni genere verso la propria comunità, parola di uno che lo ha provato». Nel 2025 sono già previste altre iniziative, ma l’attenzione è puntata soprattutto al 2026, che sarà il primo anno intero di attività per la rinata Pro Loco Capriva Aps.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
