Due studenti, una laurea: da Gorizia il progetto per Villa Adriana a Roma

Due studenti, una laurea: da Gorizia il progetto per Villa Adriana a Roma

La storia

Due studenti, una laurea: da Gorizia il progetto per Villa Adriana a Roma

Di Lisa Leopoli • Pubblicato il 07 Apr 2024
Copertina per Due studenti, una laurea: da Gorizia il progetto per Villa Adriana a Roma

Yuliya Furiv e Bogdan Scutar sono partiti da un premio per proporre una propria versione della riqualificazione dello storico edificio.

Condividi
Tempo di lettura

Sono Yuliya Furiv e Bogdan Scutar, i due studenti brillanti di architettura dell’Università di Trieste che hanno realizzato una tesi di laurea unica con una rappresentazione lunga ben 14 metri, rivestita in travertino ed esposta nel polo di Gorizia.

Il tutto partito dal Piranesi Prix de Roma, concorso in cui i due ragazzi hanno partecipato e vinto il primo posto in seguito al quale hanno deciso di continuare a collaborare e approfondire ulteriormente il loro progetto sulla Buffer Zone di Villa Adriana a Roma.

Il progetto si propone l’obiettivo di rivalorizzare il parco e incentivare fondi in ambito archeologico attraverso la fusione di passato e presente in un lavoro che possa ispirare e stupire il mondo dell'architettura contemporanea. Un progetto che unisce diversi nuclei progettuali dall'implementazione del servizio al restauro per collegarsi del tutto al progetto di riqualificazione della Buffer Zone della villa. Grazie al supporto dei loro tutor e all'entusiasmo generato durante il concorso, i giovani architetti hanno portato avanti questa sfida accademica e creativa.

Ma chi sono Yuliya e Bogdan? Yuliya, una ragazza solare e piena di passione, diplomata al liceo scientifico. Come lei stessa si definisce una ragazza che si lascia guidare dall’istinto, istinto che l’ha portata ad inseguire il suo sogno e ad ottenere grandi risultati. Bogdan invece, con la sua determinazione e precisione segue le orme del papà, dove lo attende l’azienda di famiglia.

Oltre alla loro unica tesi di laurea, c’è un'altra cosa che li accomuna, il messaggio che hanno lasciato per tutti gli studenti futuri; quello di avere passione, fantasia e voglia di sperimentare perché quello dell’università è un mondo bellissimo e pieno di libertà.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione