Le due Gorizie al forum in Germania, il plauso del ministro Baerbock

Le due Gorizie al forum in Germania, il plauso del ministro Baerbock

Forum Europäischer Städte

Le due Gorizie al forum in Germania, il plauso del ministro Baerbock

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 13 Mag 2022
Copertina per Le due Gorizie al forum in Germania, il plauso del ministro Baerbock

Le due città al forum tra Germania e Polonia, elogi per il progetto Zdravje-Salute.

Condividi
Tempo di lettura

Frankfurt Oder e Słubice come Gorizia e Nova Gorica. Due città segnate dal confine e dalla storia, anche se con sfumature non secondarie. Mentre le prime erano infatti entrambe collocate ben al di là della Cortina di ferro, rispettivamente in Germania Est e Polonia, le altre due si trovavano sul confine che divideva l'Occidente dal comunismo. In ogni caso, le divisioni di ieri sono state cancellate dall'Unione europea. Per parlare di questo e non solo, il sindaco sloveno Klemen Miklavič e l'assessore goriano alla cultura, Fabrizio Oreti, sono volati in quell'angolo di Centro Europa per raccontare il proprio esempio.

Riconoscimento arrivato anche dal ministro degli Affari esteri tedesco, Annalena Baerbock. La stessa ha citato l'esempio del progetto trasnfrontaliero Zdravje-Salute. "Un traguardo - commenta Oreti - che è un punto di partenza che cambierà in meglio il futuro del territorio ma, nello stesso tempo, rappresenta crescita economica. Perché questi titoli in parte hanno valore in ambito culturale, ma queste possibilità sviluppano crescita ed investimenti economici che devono essere spunto prezioso per tutti i territori d’Europa". Il gruppo ha così raggiunto Frankfurt Oder, intrattenendosi per tre giorni con il sindaco René Wilke e altre autorità nonché con altre città di confine del Vecchio continente.

I due centri, divisi dal fiume Oder, "ora stanno cercando di realizzare ciò che noi abbiamo già fatto - rimarca l'esponente della giunta - e sono candidate per realizzare il Centro di trasformazione europea. Un ente che attualizzi le norme, le regole, le attività dell’Unione europea al fine di attualizzare alle esigenze odierne dei Paesi membri. Per fare ciò hanno chiesto anche il nostro supporto e tutto ciò non può che farci piacere". Nel suo discorso, Oreti ha rilevato che "in questo momento storico abbiamo il dovere di portare avanti politiche coraggiose di reale rilancio economico ed assieme all’Europa abbiamo i fondi e la possibilità di farlo".

Rimettere al centro le aree di confine, "anche in considerazione di ciò che sta avvenendo in Ucraina, oggi più che mai". Per cui "preme unire e puntare sui territori di confine per trasformarli in frontiere che legano uno ad uno ogni territorio d’Europa per arrivare una volta per tutte ad una integrazione condivisa". Il tutto si è inserito nel Forum Europäischer Städte, il forum delle città europee, che ha richiamato nella località tedesca oltre 50 partecipanti. Oltre a Gorizia e Nova Gorica, presenti anche Valka e Valga (Estonia-Lettonia), Cieszyn e Ceski Tesyn (Polonia-Repubblica Ceca) e la finlandese Imatra.

Foto Stadt der Brückenbauer:innen

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione