Le proposte
Due appuntamenti a Turriaco tra natura e vita con gli animali
Cornice degli eventi sarà il Parco comunale dell'Isonzo.
Saranno due gli appuntamenti a breve termine organizzati a Turriaco per far vivere e apprezzare le attività all’aria aperta.
Nell’ambito delle attività estive volte alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio naturalistico la Pro Loco Turriaco e Astore Fvg, organizzano per mercoledì 29 giugno, con inizio alle 19.45, una serata dedicata alla vita notturna della fauna che popola il Parco dell’Isonzo. A guidare i partecipanti lungo il sentiero che costeggia il Parco Comunale dell’Isonzo saranno Tiziano Fiorenza e Christopher Paul Tout.
Tiziano Fiorenza è un naturalista e guida naturalistica della Regione Friuli-Venezia Giulia. Si occupa soprattutto di erpetologia e odonatologia, ma anche di mammiferi, uccelli e tutto quello che riguarda gli aspetti naturalistici in generale. Inoltre, è autore di molti testi di carattere escursionistico e divulgativo e ha realizzato le guide sugli Anfibi, i Rettili e Mammiferi del Friuli-Venezia Giulia.
Christopher Paul Tout è un naturalista-ornitologo ed è stato insegnante al Collegio del Mondo Unito. Attualmente lavora Presso la Riserva Naturale Regionale della Valle Cavanata e presso il Giardino Botanico di Carsiana per conto della cooperativa ROGOS della quale è socio.
La collaborazione tra i due sodalizi ha prodotto nel corso delle passate stagioni diversi interessanti incontri rivolti sempre alla scoperta e conoscenza degli aspetti naturalistici del nostro territorio. L’iniziativa del 29 giugno arricchisce ulteriormente il già corposo programma di attività proposte dall’Amministrazione Comunale nel progetto “Invecchiamento attivo” di cui ne è anche partner.
Quindi, il 9 luglio, spazio alla Passeggiata a sei zampe, nata come iniziativa collaterale ai gruppi di cammino avviati con il progetto di invecchiamento attivo, che già conosci. Il progetto di invecchiamento attivo trova una partecipazione media fra le 15 e le 20 persone, complessivamente, nei cinque diversi filoni, si sono iscritte una trentina di persone fra i moduli di ginnastica, palestra a cielo aperto e gruppi di cammino.
L’appuntamento sarà al Chiosco Poiana alle 8 e la passeggiata sarà aperta a chiunque desideri partecipare ma verrà data priorità alle persone dai 65 anni in su, indifferentemente se accompagnate o meno dai propri amici animali. “L’appuntamento – spiegano gli organizzatori – sarà un’occasione per osservare e conoscere più a fondo i propri compagni di vita animali, per tutti coloro che vogliono saperne di più sulle dinamiche di relazione tra specie diverse in un contesto di condivisione e movimento grazie al coordinamento degli educatori ed istruttori cinofili che contribuiranno al buon esito dell’evento”. Per info e adesioni è necessario scrivere a info@aipagorizia.org oppure chiamare il numero 3713398736.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













