Dove eravamo rimasti, lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Gorizia

Dove eravamo rimasti, lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Gorizia

Lo spettacolo

Dove eravamo rimasti, lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 11 Gen 2024
Copertina per Dove eravamo rimasti, lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Gorizia

I due comici saranno al Teatro Verdi di Gorizia, nell’unica data in regione, martedì 16 gennaio alle 20.45. Con loro la band di Gabriele Comeglio.

Condividi
Tempo di lettura

Ripartono dalla voglia di ridere Massimo Lopez e Tullio Solenghi: il loro spettacolo è infatti non a caso intitolato Dove eravamo rimasti. I due comici saranno al Teatro Verdi di Gorizia, nell’unica data in regione, martedì 16 gennaio alle 20.45, nell’ambito del percorso Eventi Fun. Il filo conduttore sarà quello di una chiacchierata tra amici, quasi una sorta di famiglia allargata, che collegherà i vari momenti di spettacolo.

In scena una incalzante escalation di numeri, sketch, brani musicali, contributi video, con alcuni picchi di comicità come una lectio magistralis di Sgarbi/Lopez, un affettuoso omaggio all’avanspettacolo, l’inedito Renato Zero di Solenghi o il confronto Mattarella/Berlusconi, inseriti nella ormai collaudata dimensione dello show. E ancora Frank Sinatra, Papa Francesco, Stanlio e Ollio, le Gemelle Kessler, Maurizio Costanzo, Papa Benedetto XVI, Giampiero Mughini, Mike Bongiorno, Corrado, Nunzio Filogamo, Pippo Baudo, Cristiano Malgioglio.

L’intento è di far ridere, in maniera contemporanea ma con un occhio al passato, complici le canzoni anni Trenta e i numeri da avanspettacolo. “La sensazione più esaltante del nostro precedente spettacolo, Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show, era stata quella di avere di fronte a noi ogni sera non soltanto un pubblico empatico e festoso, ma una sorta di famiglia allargata, dei veri e propri parenti che hanno condiviso alcuni momenti della nostra avventura scenica con frammenti della loro vita. Ecco perché abbiamo voluto ripartire proprio da qui".

"L’intento è quello di stupire ed emozionare ancora una volta quei meravigliosi “parenti” seduti giù in platea”, hanno infatti spiegato i due artisti. La band del maestro Gabriele Comeglio sarà ancora una volta con i due attori sul palco, irrinunciabile “spalla” della cornice musicale. La biglietteria, in via Garibaldi 2/a (telefono 0481 383601) è aperta da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30. La vendita on line dei biglietti è attiva sul circuito Vivaticket.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione