Dopo Go! 2025 - Puntata 2. La cucina goriziana come attrattiva: il messaggio di Canzoneri e Feresin

Dopo Go! 2025 - Puntata 2. La cucina goriziana come attrattiva: il messaggio di Canzoneri e Feresin

Il podcast

Dopo Go! 2025 - Puntata 2. La cucina goriziana come attrattiva: il messaggio di Canzoneri e Feresin

Di Redazione • Pubblicato il 31 Mar 2025
Copertina per Dopo Go! 2025 - Puntata 2. La cucina goriziana come attrattiva: il messaggio di Canzoneri e Feresin

Nel podcast Dopo Go! 2025, la chef e l'archivista riflettono sul futuro della gastronomia locale e sul ruolo della città come Capitale europea della cultura.

Condividi
Tempo di lettura

«In passato la gastronomia goriziana non era vissuta con appeal promozionale, ma qualcosa in questo senso sta cambiando». Questo il forte messaggio per Go! 2025, e anche per gli anni a venire, di Chiara Canzoneri, chef della Chincaglieria di via Rastello e rappresentante di numerose associazioni.

Protagonista, insieme a Vanni Feresin, presidente del Centro per la conservazione e valorizzazione delle tradizioni popoladi di Borgo San Rocco  e autore del libro Gusta Gorizan, della seconda puntata del podcast Dopo Go2025, Canzoneri ha affrontato il tema della cucina e della sua forza come attrattiva cittadina.

Intervistati da Anna Limpido per Voce Isontina e Il Goriziano, i due ospiti possono essere ascoltati da oggi, lunedì 31 marzo, con il link disponibile cliccando qui.

La Canzoneri ripercorre alcune tappe del proprio percorso, soffermandosi sull'importanza di fare rete e offrendo una nuova visione della manifestazione Gusti di frontiera, sempre più orientata alla valorizzazione delle eccellenze locali.

Fiducioso e impegnato anche Feresin, certo che Gorizia, crocevia di lingue e culture, debba strutturarsi permanentemente come Capitale europea della cultura.

La prossima puntata del podcast è prevista per lunedì 14 aprile e sarà dedicata allo sport a Gorizia e al suo indotto, con ospite Tiziano Palumbo, presidente della Dinamo Basket Gorizia. Il podcast è sponsorizzato dal Centro Figurella di Gorizia. La sigla è stata realizzata, con la partecipazione della stessa Limpido, dalla studentessa del Dams Cinema di Gorizia, Costanza Bigot. La prima puntata di Dopo Go! 2025, con l'assessore Patrizia Artico, e tutte le successive resteranno sempre disponibili sulle pagine di Voce Isontina e Il Goriziano. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione