ll docufilm sui Longobardi in finale al Kyoto Indipendent Film Festival

ll docufilm sui Longobardi in finale al Kyoto Indipendent Film Festival

IL RICONOSCIMENTO

ll docufilm sui Longobardi in finale al Kyoto Indipendent Film Festival

Di redazione • Pubblicato il 07 Gen 2025
Copertina per ll docufilm sui Longobardi in finale al Kyoto Indipendent Film Festival

Il documentario prodotto da Invicti Lupi prenderà parte al festiva online giapponese. 39 i riconoscimenti internazionali finora conquistati.

Condividi
Tempo di lettura

Il documentario “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” conquista una selezione ufficiale e l’accesso alla finale del festival “Kyoto Indipendent Film Festival” nella categoria documentari. La kermesse è un importante festival online giapponese che sarà trasmesso alla fine di quest’anno e si configura come una nuova importante occasione non solo per promuovere il docufilm ma anche per far conoscere un pezzo importante della storia locale.

“Langobardi - Grimoaldo, il primo re friulano” è prodotto da Invicti Lupi, per la regia di Sandra Lopez Cabrera. L’opera, il cui produttore esecutivo è Matteo Grudina, vanta le consulenze storiche e archeologiche di Michele Angiulli, Nicola Bergamo e Angelo Floramo. A raccontare la storia longobarda, ampiamente apprezzata dal pubblico, è la voce narrante di Danilo Leo Lazzarini, mentre la fotografia è curata da Simone Vrech con le riprese di Alessandro Galliera e il dronista Stefano Marongiu. A completare lo staff tecnico che ne ha visto la realizzazione, il tecnico audio Christopher Candotti, l’aiuto operatore Ferdinando Di Camillo, il mixer Giacomo Barboni e le musiche di Ragnarök.

Grazie a questo articolato lavoro di squadra, il docufilm ha finora ottenuto un totale di 39 riconoscimenti internazionali suddivisi in 15 primi posti, 7 menzioni speciali e 17 selezioni ufficiali. L’auspicio è ora quello di riuscire a fare breccia nell’interesse di qualche importante emittente televisiva nazionale così da far conoscere a tutta la popolazione italiana la storia del Friuli del VII secolo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione