IL SOSTEGNO
Doberdò del Lago, nove associazioni si dividono fondi per 7mila euro

Ai fondi si aggiungono ulteriori 2800 euro previsti da contratto con il Mladost. Nel complesso sono quindi 10 le realtà associative sostenute.
Lo scorso 28 dicembre, la giunta comunale di Doberdò del Lago ha approvato la concessione di contributi a sostegno delle realtà associative del paese per il 2023. “L’amministrazione – scrive il sindaco Fabio Vizintin nella sua relazione – intende corrispondere ai locali circoli ed associazioni, che operano sul territorio comunale, un contributo per la cui concessione sono stati fissati dei criteri in una deliberazione giuntale del 9 novembre 2023”.
Sono interessate dalla misura le realtà associative operanti in settori culturali, sportivi e di volontariato. Non sono state ammesse le associazioni che hanno in gestione gli impianti sportivi comunali. L’amministrazione del comunale carsolino ha inteso riconoscere con particolare attenzione i contributi prevalentemente a chi ha in gestione i centri polifunzionali comunali e a quanti hanno partecipato gratuitamente alle manifestazioni promosse a livello locale.
Il riconoscimento del contributo è stato corrisposto pure a sodalizi che – pur operando a livello sovracomunale – sono titolari di sezioni locali presenti sul territorio comunale. Infine, sono riconosciute dall’ente anche associazioni dilettantistiche e di volontariato, che pur prive di sede nel comune, vi operano costantemente. Non mancano i contributi assegnati alle associazioni ricreative, combattentistiche e culturali.
Accertate la regolarità tecnica e quella contabile delle proposte, la giunta ha stabilito il reparto della cifra di 7mila euro messa a disposizione per il sostegno delle attività gestionali a favore di nove realtà associative. All’Anpi sezione Vallone-Jamiano e a alla sezione di Doberdò sono stati assegnati rispettivamente 537,50 euro.
Alla Società Filarmonica Kras sono andati 1037,50. Lo stesso importo è stato attribuito all’Acs Skd Hrast e alla Skrd-Ccrs Jezero. Ai donatori di sangue Zpk di Doberdò e all’Arcs-Skrd Dob (quest'ultimo organizzatore della sagra dei Merkeduci e Grediščani, nella foto) è arrivato un contributo di pari importo per entrambe, corrispondente a 537,50 euro. Alla Kras Dol-Poljane attribuiti 600 euro. Infine la cifra di 1137,50 euro a sostegno del circolo Kremenjak.
Non compare nella delibera di giunta, ma è stato specificato dal primo cittadino Vizintin, che come da contratto in essere tra ente e associazione sportiva, al Mladost calcio si attribuiscono 2800 euro l’anno (circa 3000 euro al lordo dell’Iva). Nel complesso sono quindi 10 le realtà associative sostenute.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
