Doberdò interviene sui percorsi attorno al suo lago, lavori in autunno

Doberdò interviene sui percorsi attorno al suo lago, lavori in autunno

gli interventi

Doberdò interviene sui percorsi attorno al suo lago, lavori in autunno

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 14 Giu 2023
Copertina per Doberdò interviene sui percorsi attorno al suo lago, lavori in autunno

Lavori da oltre 70mila euro per migliorare percorsi e attrezzature. Saranno mappate le aree a rischio e potenziale archeologico della zona.

Condividi
Tempo di lettura

La dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Doberdò del Lago, Janja Del Linz, ha approvato l'atto per avviare la manutenzione e al miglioramento di percorsi, attrezzature e cartellonistica posti su parte dei sentieri esistenti nella Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa. L'importo totale dei lavori è di 55.573 euro, cifra alla quale sono sommati altri 16.091 euro per un quadro economico totale dell'importo complessivo di 71.665 euro.

"Il provvedimento - spiega il sindaco Fabio Vizintin - si concentra sui percorsi di valorizzazione della cartellonistica attorno al lago. È frutto di un iter lungo che comprende due finanziamenti. Il primo riconducibile al progetto dei tre comuni di Doberdò, Savogna e Sagrado, con quest'ultimo comune capofila. Il secondo da attribuire all'Uti Carso-Isonzo Adriatico". L'intervento consisterà quindi nella realizzazione di una piattaforma, di una manutenzione straordinaria dell'area che potrà essere apprezzata al meglio.

"Sull'area - spiega ancora Vizintin - sorgerà il nuovo punto di osservazione. Stiamo parlando della parte meridionale del lago, quella verso la frazione di Jamiano. I lavori partiranno in autunno". Un'altra determinazione licenziata dai tecnici del comune carsolino riguarda il servizio di riconoscimento, perimetrazione e schedatura delle aree a rischio e potenziale archeologico. La responsabile del servizio Del Linz ha nominato l'archeologo Flaviana Oriolo come responsabile del servizio necessario.

"Questo è un atto prettamente tecnico - sono ancora le parole del sindaco - che andrà a sanare situazioni di pericolo". L'impegno di spesa complessivo imputato all'esercizio finanziario 2023, è di 1.644 euro. Anche l'iter conseguente a questa determinazione sarà piuttosto complesso, legato ad una necessaria modifica del piano regolatore comunale e all'adeguamento con il piano paesaggistico regionale.

Foto Giulia Cernic

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×