Doberdò in festa con le tradizionali sfide tra Merkeduci e Grediščani

Doberdò in festa con le tradizionali sfide tra Merkeduci e Grediščani

LE GARE

Doberdò in festa con le tradizionali sfide tra Merkeduci e Grediščani

Di REDAZIONE • Pubblicato il 22 Lug 2025
Copertina per Doberdò in festa con le tradizionali sfide tra Merkeduci e Grediščani

Ritorna la competizione tra le due parti del paese. L'associazione Skrd Dob Arcs compie 10 anni di attività. Sabato 2 e domenica 3 si terrà la sagra.

Condividi
Tempo di lettura

Tra il 28 luglio e il 3 agosto, ritorna a Doberdò del Lago la tradizionale festa popolare "Merkeduci-Grediščani", organizzata dall'associazione Skrd Dob Arcs con il patrocinio del Comune. Si presenta quindi ricco il programma degli eventi che verranno proposto al Parco Comunale. La festa avrà inizio lunedì 28 luglio alle ore 19 con la simbolica riconsegna del trofeo da parte dei vincitori dello scorso anno. Subito dopo, il paese sarà decorato con scritte, bandiere e fiocchi, grazie al coinvolgimento della cittadinanza. Gli organizzatori invitano infatti tutti i cittadini a partecipare all’addobbo, per contribuire a creare un’atmosfera unica. Il materia-le necessario sarà distribuito presso il Parco comunale.

Martedì 29 luglio, a partire dalle 18, sarà il momento dedicato ai più piccoli, con giochi e attività pensate appositamente per loro e curate dai membri dell’associazione. Per ciascun parteci-pante è richiesta la presenza di almeno un accompagnatore adulto. Mercoledì 30 luglio, alle 20.30, la serata sarà interamente dedicata alla celebrazione del decimo anniversario dell’associazione Arcs Dob. Saranno proiettate foto e video che ripercorrono le edizioni passate e i momenti più significativi degli eventi organizzati in questi anni.

Giovedì 31 luglio, sempre alle 20.30, si accenderà la competizione tra i due borghi del paese: i rossi Grediščani e i blu Merkeduci si sfideranno a palla avvelenata, dando così inizio al confronto sportivo che accompagnerà l’intera settimana. Venerdì primo agosto la sfida proseguirà con il tradizionale tiro alla fune, che si terrà durante la cena del paese, aperta a tutti i residenti previa prenotazione. La quota di partecipazione è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. Le iscrizioni, con relativo pagamento, possono essere effettuate al Bar Peric di Giovanna Semolič nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 20 alle 22.

Il fine settimana, aperto anche al pubblico esterno, sarà animato dalla tradizionale sagra che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 agosto a partire dalle 17, con chioschi gastronomici e bevan-de. Sabato sera ci sarà musica con DJ Luca Perso, mentre domenica sera il divertimento continuerà con balli accompagnati dal gruppo Happy Day. Sempre domenica, dalle ore 18, si terrà anche un torneo di briscola con iscrizioni effettuabili direttamente sul posto.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×