la festa
Doberdò festeggia San Martino, nasce il mercatino dell'artigianato

Si comincerà sabato quando, dalle 9, sarà proposta una fiera dell’artigianato con produttori locali. Atteso il concerto delle bande.
Sarà una prima edizione non solo di prova ma anche di festa per la comunità locale: è Martinovo V Doberdobu, San Martino a Doberdò del Lago. Quindi il ricordo del popolare santo in chiave popolare e contemporanea. Si comincerà sabato 11 novembre quando, dalle 9, sarà proposta una fiera dell’artigianato con produttori locali che esporranno e venderanno i propri prodotti ma anche produzioni naturali e casalinghe.
“Sarà la prima edizione per questo evento - racconta Luciano Gergolet della Banda Kras di Doberdò - realizzato in collaborazione con il Comune, la Parrocchia, l’Anbima e l’associazione dei genitori della scuola. Aspettiamo tutti per un po’ di allegria e qualche buona castagna in compagnia”.
Sempre al mattino il “Traktor party”, gruppo spontaneo locale, che la mattina effettueranno un giro in paese dalle 9.30 (dopo la benedizione dei mezzi agricoli) e rientreranno per il pranzo. In programma anche una marcia non competitiva, lungo sentieri del Carso assieme ai genitori guidati da Mitja Juren: la partenza è prevista alle 9.45. A mezzogiorno, poi, il momento musicale: a esibirsi saranno le bande di Grado e Cividale, oltre alla Pihalni Orkester Kras di casa. Un momento organizzato in collaborazione con l'Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome
Al rientro dei marciatori i presenti si fermeranno e ascolteranno la musica delle bande mentre nel pomeriggio, prima del buio, un brindisi a San Martino. Domenica 12, invece, la banda di Doberdò girerà i vari paesi del comune rientrando alle 15, in tempo per la Santa messa cui seguirà il rinfresco. Nello specifico, alle 13 a Poljane/Marcottini, 13.45 a Palkišče/Palchisce, alle 14.30 a Jamlje/Jamiano e alle 15 a Doberdò.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
