Doberdò del Lago, parte il mercato agricolo settimanale con il sostegno di Coldiretti e Campagna Amica

Doberdò del Lago, parte il mercato agricolo settimanale con il sostegno di Coldiretti e Campagna Amica

LA NOVITÀ

Doberdò del Lago, parte il mercato agricolo settimanale con il sostegno di Coldiretti e Campagna Amica

Di S.F.&F.D. • Pubblicato il 13 Mag 2025
Copertina per Doberdò del Lago, parte il mercato agricolo settimanale con il sostegno di Coldiretti e Campagna Amica

Appuntamento in piazza San Martino ogni mercoledì dalle 10.30 alle 14. In vendita prodotti a 'km zero' e Made in Italy. Soranzio, «i cittadini sostengano l'iniziativa».

Condividi
Tempo di lettura

Domani, mercoledì 14 maggio, ci sarà il debutto del mercato agricolo settimanale in Piazza San Martino a Doberdò del Lago. L’inaugurazione ufficiale è prevista il 18 maggio e inizierà alle 10 con la benedizione, seguita dalla messa e dai discorsi del sindaco, Peter Farfoglia, e del presidente Coldiretti Gorizia, Martin Figelj.

L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di compensare, almeno in parte, la mancanza di un negozio di generi alimentari, dopo la chiusura dell’ultima attività commerciale lo scorso dicembre. Sulle bancarelle, i produttori locali offriranno numerosi prodotti alimentari quotidiani e ingredienti come frutta e verdura, pasta, pane e riso, latticini, farina, uova, olio, vino e molto altro.

Il mercato, gestito da Coldiretti e aperto a tutti gli agricoltori locali che vendono prodotti di propria produzione, si svolgerà ogni mercoledì dalle 10.30 alle 14 in Piazza San Martino, sulla strada principale davanti all’edificio della scuola elementare. Successivamente, dal 18 giugno, entrerà in vigore l’orario estivo, con apertura delle bancarelle dalle 7.30 alle 10.30.

«Sarà una partenza soft ma significativa - sono le parole del vicesindaco Lamberto Soranzio - avremo due o tre espositori grazie alla disponibilità della Coldiretti Regionale e di Gorizia che curerà la parte organizzativa. In vendita si troveranno prodotti del territorio. L'iniziativa ha l'intendo di allargarsi accogliendo anche i non associati a Coldiretti. Sarà importante contare sulla partecipazione della gente del posto. Funzionerà e prenderà sempre più piede se a livello si saprà valorizzare questa novità». In tutto questo, oltre a Comune e Coldiretti, va ricordata l'importante azione della Rete "Campagna Amica" garante di produzione e qualità.

Campagna Amica è la base che sostiene l’agricoltura e i prodotti alimentari “made in Italy”, l’ambiente e il turismo nelle campagne. Supporta e organizza nuove forme di vendita e di consumo che uniscono acquirenti e produttori. Ed è proprio quanto si intende fare a Doberdò. La Rete si dedica a tutti i cittadini e produttori agricoli e affronta quindi questioni di grande attualità, come il cibo sano, l’ecologia, la salute e il benessere promuovendo uno stile di vita più sostenibile. Importante quindi l'impegno che valorizza produzione e consumo a “km di cibo zero”. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×