l'appuntamento
Doberdò, la camminata tra lo scotano chiude le escursioni della Riserva
La camminata permetterà di ammirare i fiori tardivi di alcune delle varietà botaniche che ricoprono il Carso, ultimo appuntamento del 2023.
Ultime fioriture alle soglie dell'inverno: la Coop Pavees, che gestisce la Riserva naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa, chiude il calendario di escursioni di quest'anno con l'appuntamento di domenica 19 novembre: la camminata permetterà di ammirare i fiori tardivi di alcune delle varietà botaniche che ricoprono il Carso, "infiammato" in questo periodo dalle foglie scarlatte dello scotano.
Esperte guide accompagneranno i partecipanti lungo un itinerario che consentirà di cogliere la varietà dell'ambiente carsico e della sua vegetazione, di cui verranno illustrate le caratteristiche: ci si soffermerà, in particolare, su alcune specie significative, fra cui appunto lo scotano, che nel Medioevo veniva utilizzato ampiamente per le sue proprietà tintorie e per conciare le pelli.
Il ritrovo è fissato alle 10 al Centro visite Gradina: la camminata, ad anello, durerà circa due ore e mezza, raggiungendo Casa Cadorna e il Castelliere, lungo un sentiero per lo più ampio, ma a tratti stretto e ripido. Sono dunque consigliati un abbigliamento comodo e scarpe da trekking (oltre ad una scorta d’acqua).
La partecipazione all'evento è gratuita, grazie al contributo del Comune di Doberdò del Lago e della Regione, ma richiede la prenotazione, effettuabile al numero +39 329 093 4068 o tramite mail all’indirizzo escursionidoberdo@pavees.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















