Diplomi di italiano agli operai stranieri, Bullian: «Segno positivo ma in estremo ritardo»

Diplomi di italiano agli operai stranieri, Bullian: «Segno positivo ma in estremo ritardo»

IL COMMENTO

Diplomi di italiano agli operai stranieri, Bullian: «Segno positivo ma in estremo ritardo»

Di REDAZIONE • Pubblicato il 10 Mar 2025
Copertina per Diplomi di italiano agli operai stranieri, Bullian: «Segno positivo ma in estremo ritardo»

Il consigliere regionale definisce i numeri «ancora molto limitati rispetto alle migliaia di maestranze straniere impiegate nella navalmeccanica».

Condividi
Tempo di lettura

«Dopo circa un quarto di secolo da quando Fincantieri ha varato il nuovo modello organizzativo basato sull’appalto e sul subappalto con frequente ricorso a manodopera straniera, vengono rilasciati i primi 35 certificati per la frequentazione di corsi di italiano». Ad affermarlo è Enrico Bullian, consigliere regionale di Patto per l’Autonomia Civica Fvg.

«Sono stato fra quelli che hanno richiesto quei corsi, da implementare sia a livello istituzionale con il Centro per l’Insegnamento agli Adulti di Monfalcone sia a livello aziendale, come azioni collegate alla responsabilità sociale d’impresa – aggiunge Bullian - quindi un passaggio positivo che favorisce l’inclusione sociale, ma che arriva dopo aver accumulato un ritardo incredibile, che opera su numeri ancora molto limitati rispetto alle migliaia di maestranze straniere impiegate nella navalmeccanica e che interviene quando la situazione è, almeno parzialmente, incancrenita».

In questi anni avevano e hanno cercato meritoriamente di sopperire soprattutto le associazioni di volontariato come Ami e quelle collegate al sindacato, credo sia giusto ricordarlo – conclude il consigliere - tralasciando le enormi problematiche legate all’adeguamento dei salari e dei diritti del lavoro da far rispettare nella catena degli appalti, anche per quanto riguarda le azioni rivolte all’inclusione ci sono margini di miglioramento molto ampi per il futuro» conclude Bullian.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione