IN CAMPO
La Dinamo protagonista alla Sarajevo Cup: sport, amicizia e condivisione internazionale

Otto squadre giovanili tra le migliori d’Europa per un torneo che unisce talento, cultura e memoria storica nella capitale bosniaca.
Intensa esperienza sportiva e soprattutto umana per le Giovanili Dinamo alla 13esima edizione della Sarajevo Cup, Torneo Internazionale di Basket che ha visto ai nastri di partenza alcune tra le migliori scuole cestistiche d’Europa.
Oltre all’aspetto agonistico — con diverse squadre che hanno sfiorato la finale nelle rispettive categorie — le otto formazioni del settore giovanile Dinamo, Dom e Asar presenti a Sarajevo, insieme a ogni loro componente, hanno riportato a casa una valigia colma di ricordi, all’insegna della condivisione con ragazzi e ragazze di altri paesi.
«Era la nostra seconda partecipazione a questa manifestazione e, come Dinamo, siamo ancora più soddisfatti rispetto alla precedente. Per le nostre ragazze e i nostri ragazzi è stato emozionante sentirsi parte di un torneo con centinaia di squadre provenienti da numerosi paesi, giocare e convivere in strutture straordinarie, e soprattutto respirare, anche solo per poco, l’atmosfera di una città che trasuda storia e sofferenza. Sarajevo, con i suoi simboli, obbliga al rispetto e regala un’esperienza che va oltre la vittoria o la sconfitta», sottolineano congiuntamente Luca Zucco e Silvietta Ursic, due dei principali responsabili Dinamo presenti alla manifestazione.
«L'obiettivo della Basket Cup è sempre stato la promozione dello sport, dell'amicizia e del fair play. Il torneo non solo consente ai giovani atleti di dimostrare il proprio talento, ma offre loro anche l'opportunità di stringere nuove amicizie, vivere esperienze culturali e creare ricordi indimenticabili. Alcune delle nostre squadre hanno anche approfondito l’aspetto storico-culturale. La pallacanestro è diventata occasione di incontro tra coetanei, in un intreccio di abitudini e culture diverse. E tutto questo in una città simbolo di una tragica e assurda guerra, che è giusto faccia riflettere, non soltanto noi adulti» concludono.
La Sarajevo Basket Cup è stata organizzata per la prima volta nel 2013 nella capitale della Bosnia-Erzegovina. Al torneo inaugurale parteciparono 56 squadre. Da allora, l’evento si è sviluppato di anno in anno, diventando sempre più importante e acquisendo la reputazione di uno dei tornei giovanili più significativi della regione. Oggi la manifestazione accoglie centinaia di squadre da diversi paesi, ampliando la sua capienza e introducendo nuove categorie per includere giocatori di tutte le età e livelli di competizione. Sono tre le categorie femminili e cinque quelle maschili.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
