La Dinamo Gorizia ribalta il match a Montebelluna, rimonta e vittoria per 83 a 78

La Dinamo Gorizia ribalta il match a Montebelluna, rimonta e vittoria per 83 a 78

IL RISULTATO

La Dinamo Gorizia ribalta il match a Montebelluna, rimonta e vittoria per 83 a 78

Di F.D.G. • Pubblicato il 27 Ott 2025
Copertina per La Dinamo Gorizia ribalta il match a Montebelluna, rimonta e vittoria per 83 a 78

Dopo uno svantaggio di 12 punti all’intervallo, la squadra di coach Gigi Tomasi ha rimediato alla prestazione dei primi venti minuti chiudendo la gara con magistrale intensità.

Condividi
Tempo di lettura

Per la Dinamo Gorizia arriva la terza vittoria su tre fuori casa: la compagine bianconera riesce infine a trionfare anche al match di questo fine settimana contro l’Innovo Montebelluna, rimontando l'iniziale svantaggio e chiudendo con un punteggio totale di 83 a 78. Risultato non scontato, visto l’andamento delle prime due frazioni, che hanno visto la squadra di casa chiudere in vantaggio allo scoccare dell’intervallo, con 44 punti rispetto ai 32 dei goriziani.

I primi venti minuti hanno confermato il pronostico di una partita difficile, come racconta coach Gigi Tomasi con alcune note di “rimprovero” al team per l’approccio dimostrato nella prima metà di gara: «Abbiamo subito la loro aggressività, soprattutto a rimbalzo, nei primi 20 minuti e questo mi fa infuriare perché non siamo stati capaci di rispettare il piano partita fino all’intervallo. Un po’ per meriti di Montebelluna che è squadra ostica, un po’ per nostra poca attenzione. Questo va corretto al più presto e non sono disposto ad accettare che la squadra non sia subito presente con la testa sul match».

Finito l’intervallo, i bianconeri hanno però saputo rimediare alle loro mancanze con una terza frazione quasi magistrale. Nonostante il capitano Colli costretto in partenza ai box e l’uscita di Perin per problemi a una caviglia all’inizio del rush finale, la Dinamo ha giocato gli ultimi dieci minuti con intensità e lucidità, così da chiudere il match in rimonta con un vantaggio di cinque punti.

«Abbiamo cambiato registro e non potevamo fare altrimenti – commenta coach Tomasi - dopo la pausa siamo rientrati con un atteggiamento migliore. Abbiamo finalmente iniziato a difendere come possiamo e dobbiamo fare. Nel finale abbiamo sprecato qualche possesso facile in transizione e qualche tiro libero, ma siamo stati bravi a mantenere la calma nei possessi decisivi e ci siamo portati a casa due punti assolutamente importanti, considerati i numerosi contrattempi prima e durante questa delicata gara». La nota positiva, conclude l’allenatore dei goriziani, è il fatto che la squadra sia riuscita a «trovare in corsa nuovi equilibri con quintetti anomali dettati da esigenze contingenti quale è stata la caviglia girata di Perin a pochi secondi dall’inizio dell’ultimo quarto».

A livello di risultati individuali, torna protagonista Giacché con 20 punti messi a segno e con una glacialità nella serie decisiva dalla lunetta. In doppia cifra anche Perin (14) prima di arrendersi all’infortunio, molto proficui e reattivi anche Fall (16) e Sertic (13). Una menzione speciale va anche a Micalich, «chirurgico» nei momenti topici della volata, soprattutto con la tripla che a 3’34” ha frenato l’ultimo tentativo di fuga del Montebelluna.

Foto Mauro Blazica  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione