BASKET
La Dinamo Gorizia cede di fronte alla Mazzoleni Pizzighettone dopo tre vittorie consecutive

Nel turno infrasettimanale la squadra di Tomasi non riesce ad avere la meglio nonostante le imprese di Giacchè e di capitan Braidot.
Dopo tre turni positivi, la Dinamica Dinamo è costretta a lasciare strada alla Mazzoleni Pizzighettone guidata dal suo euclideo regista Daniele Ciaramella, luce continua del quintetto lombardo che, seppure sempre in testa, è stato capace di scrollarsi di dosso Gorizia soltanto negli ultimi minuti vincendo la squadra isontina per 96 a 84. Venuta a mancare la sfida sottocanestro tra Diminic e Piccoli, entrambi out, Giacchè si è caricato a sua volta a lungo sulle spalle i suoi compagni timbrando 26 punti (contro i 24 di Ciaramella, coadiuvato però dai 27 del croato Samija) e cercando fino alla fine di mantenere viva la speranza di calare il poker di vittorie.
Successo pesante e meritato per Pizzighettone: per l’ottimo momento attraversato da Gorizia (già capace di sgambettare Iseo e Mantova) e per il fatto di aver sempre condotto nel punteggio con punte anche di 14 lunghezze di vantaggio. Troppo discontinua al contrario nel corso dei 40 minuti la Dinamica cui va, comunque, dato atto di essere rientrata più volte in partita dimostrando cuore e forza di volontà.
Inizio del match a dir poco choccante per il quintetto di casa che non trova la via del canestro e non riesce a sbarrarla agli avversari: 0-6, 1-10, 1-13 più che parziali sembrano un calvario per la Dinamica che realizza su azione con Venturini appena a metà periodo. Pizzighettone, a meno di due minuti dalla sirena, vanta ancora il doppio dei punti (12-24) prima della riapertura dei giochi a cavallo delle due frazioni firmata capitan Braidot e Colli (20-24).
Nuovo mini-break ospite e risposta di Gorizia con cinque punti di Luis per il 25-28. E’ in questo momento che Pizzighettone lancia un segnale preciso al match piazzando un 16-5, con Ciaramella e Samija sugli scudi, che a 2’30’’ dal riposo indica 30-44 sul tabellone. E’ nuovamente Braidot a suonare la riscossa, supportato da Giacchè, permettendo a Gorizia di dimezzare lo svantaggio prima di andare negli spogliatoi.
De facto, quindi, nonostante il costante predominio lombardo la partita è ancora tutta da giocare e con una tripla di Colli a meno 6’20” sul 50-51 si registra il minimo vantaggio in assoluto per Pizzighettone che ha l’immenso pregio, grazie soprattutto a Ciaramella, di non perdere lucidità e distanze tornando ad allungare a +9 (56-65) prima della sirena. Distanza che, nonostante un encomiabile Giacchè, Gorizia praticamente non riesce più a colmare, avvicinandosi al massimo a -7 (entrata di Giacchè per il 76-83) prima del definitivo e decisivo allungo di Pizzighettone firmato Ciaramella, con una tripla da distanza siderale e con una precisione chirurgica dalla lunetta.
Photo by Mauro Blazica: Luis e Peresson contro Iseo
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
