A RONCHI
Difendersi dalle truffe: i consigli dei Carabinieri ad anziani e fasce deboli

L’incontro sarà tenuto dal comandante della compagnia Carabinieri di Monfalcone, capitano Davide Franco e dal comandante di Ronchi, maresciallo capo Niccolò Grieco.
“Insieme contro le truffe. I consigli dei Carabinieri”: è il titolo dell'incontro che avrà luogo martedì 12 novembre, alle 16, nella sala consiliare del municipio di Ronchi dei Legionari. Si tratta della seconda iniziativa di formazione rivolta alla cittadinanza organizzata dall'Arma dei Carabinieri con la collaborazione dell'amministrazione comunale, dedicata con particolare riferimento alle cosiddette fasce deboli della popolazione. L’incontro sarà tenuto dal comandante della compagnia Carabinieri di Monfalcone, capitano Davide Franco e dal comandante della locale stazione, maresciallo capo Niccolò Grieco.
Nascondere denaro e oggetti preziosi in posti inusuali, essere prudenti, non tenere in casa grosse somme di denaro o oggetti di grande valore, non lasciare nell’auto le chiavi di casa o non agganciare alla chiavi targhette con nome, cognome e indirizzo, attrezzarsi con antifurto, allarmi, videocitofoni, non fare entrare in casa persone sconosciute: sono solo alcuni degli accorgimenti suggeriti ai cittadini dall’Arma per prevenire eventuali furti e truffe, reati che sempre più spesso sembrano turbare la tranquillità delle persone e delle famiglie.
Tra gli altri suggerimenti dispensati, ci sono: il cercare la collaborazione con i vicini di casa fidati, chiudere i cancelli di ingresso dei condomini, dotarsi di allarmi antifurto, telecamere o di un servizio di vigilanza privata, mettere porte blindate, dove sia possibile prendere un cane. Per ogni altra anomalia, è buona norma segnalare al 112 persone, auto o movimenti sospetti.
Rimarcare ancora una volta le nuove e le vecchie metodologie di raggiro adottate dai truffatori per consigliare le migliori strategie di difesa, ascoltare le persone che possano avere dubbi e timori in merito, per poter dare conforto e indicazioni corrette di come agire, saranno quindi gli obiettivi dell’incontro pubblico. L’Arma vuole tener alta questa sensibilità in ogni suo concittadino fornendo il consueto e storico sostegno a tutte le fasce più deboli.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
