L'IMPEGNO
Dal diamante di Staranzano alla sede ONU di Vienna, il viaggio di Franco Buttignon con il baseball per ciechi

Il tecnico FIBS dello Staranzano BXC, già premiato per il suo impegno nell’inclusione sportiva, prenderà parte a un progetto Istituto Comprensivo Bundes Blinden Institut Wien di Vienna dedicato ai bambini con disabilità visiva dai 5 ai 15 anni.
È trascorso un decennio da quando Franco Buttignon e l’associazione di volontariato Auser provinciale hanno pensato di creare e istituire, a fini socio-solidaristici, lo Staranzano BXC, disciplina del baseball rivolta ai disabili visivi. Da allora, molte sono state le esperienze vissute tra i diamanti nazionali ed europei, che hanno spinto il presidente Buttignon a seguire vari corsi tecnico-pratici sino a diventare tecnico FIBS per la disciplina del BXC, il baseball per ciechi.
Da alcuni anni Buttignon viene convocato dal CIP nazionale e territoriale a operare nelle sessioni estive e invernali, partecipando a iniziative di carattere inclusivo come il Campus Estivo Paralimpico di Lignano Sabbiadoro, presso il Villaggio Italia. Qui, insieme a colleghi di altre formazioni italiane, svolge il ruolo di coach insegnando e divulgando il BXC a bambini e bambine con disabilità visiva dai 6 ai 15 anni, utilizzando gli stessi moduli didattici che propone anche durante gli incontri negli istituti scolastici nel periodo invernale.
Nel 2024 gli è stato conferito dalla Consulta Regionale il Premio Regionale Solidarietà, «per aver sempre creduto e insegnato con tenacia il gioco del baseball alle persone con disabilità». Nel corso degli anni è stato più volte convocato con la Nazionale Italiana BXC in manifestazioni internazionali, come il Torneo Intercontinentale di Roma nel 2019, concluso con il primo posto, i Campionati Mondiali di Londra nel 2024, chiusi al secondo posto, e i Campionati Europei di Nettuno nel 2025, in corso di svolgimento dal 3 al 5 ottobre. Attualmente indossa la casacca della Fortitudo White Sox di Bologna.
Grazie al suo percorso e al suo curriculum, Buttignon è stato recentemente chiamato dalla presidente Sahar Al Tabaar dell’Inclusion Sports Initiative (UNSII) delle Nazioni Unite per collaborare al lancio di un progetto di inclusione rivolto a bambini dai 5 ai 15 anni presso l’Istituto Comprensivo Bundes Blinden Institut Wien di Vienna. Il progetto proseguirà poi in Francia, con il sostegno della vice ambasciatrice cieca ed ex giocatrice di softball, venuta a conoscenza della disciplina del BXC. Già lunedì 20 ottobre, presso la sede ONU di Vienna, Buttignon sarà presente ai lavori preparatori per la definizione di un calendario operativo basato sulle sue esperienze, percorso condiviso con AIBXC (Associazione Italiana Baseball per Ciechi), LIBCI (Lega Italiana Baseball Ciechi e Ipovedenti) e WBSC (World Baseball Softball Confederation).
Questa chiamata rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto in dieci anni, dall’avvio sul diamante di Staranzano fino a un contesto internazionale come Vienna, non certo tradizionalmente legato al baseball. Un percorso che segue la traccia già aperta in Ungheria, a Érd, dove Buttignon era stato inviato da AIBXC per formare una squadra locale di disabili visivi che ha poi ritrovato ai Mondiali di Londra. Si tratta di un traguardo che premia la tenacia, la caparbietà e l’abnegazione di Franco Buttignon, sempre convinto del valore dell’inclusività sportiva per le persone con disabilità visiva. È un riconoscimento che dà prestigio non solo allo Staranzano BXC, ma a tutta la comunità bisiaca, che ha sempre sostenuto l’idea di inclusione attraverso il baseball per disabili visivi. Un sostegno costante è arrivato dal Comune di Staranzano, dalla BCC Venezia Giulia – Gruppo ICCREA e dalla società dei Ducks, che hanno sempre affiancato questa esperienza.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
